
Pronti a tuffarvi in una foresta tropicale senza prendere l’aereo? Dal 27 settembre 2025 torna a Roma uno degli appuntamenti più attesi dalle famiglie che amano la natura: la Casa delle Farfalle, dove adulti e bambini possono passeggiare tra piante esotiche e fiori colorati, mentre centinaia di farfalle volano libere tutt’intorno. In più vi aspettano laboratori e workshop e incontri con insetti sorprendenti!
A Roma, a pochi passi dall’Appia Antica, avete un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza a contatto con alcune delle più spettacolari farfalle del mondo. Riapre infatti a partire dal 27 settembre la Casa delle Farfalle, una serra tropicale che riproduce fedelmente l’ambiente naturale di questi affascinanti insetti.
La Casa delle Farfalle a Roma: la visita e le attività per famiglie

Entrare nella Casa delle Farfalle è come compiere un viaggio ai tropici senza muoversi da casa. Le specie ospitate arrivano infatti da ogni parte del mondo – dal Sud America all’Asia, dall’Africa fino all’Oriente, da cui proviene la cosiddetta farfalla cobra, la falena più grande del pianeta. Le farfalle volano libere tra piante tropicali e fiori colorati, si corteggiano, si nutrono e riposano, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza.
E se vi muovete in silenzio e con calma, potreste vederle posarsi su di voi!

Nella serra inoltre lo staff accompagna grandi e piccoli visitatori alla scoperta dei segreti di questi insetti capaci di straordinarie trasformazioni e rinascite. Vengono spiegati il ciclo vitale, le tecniche di difesa e tante curiosità. Con un po’ di fortuna, è possibile assistere a uno degli spettacoli più emozionanti: una farfalla che emerge dalla sua crisalide e spicca il volo per la prima volta.

Accanto alle farfalle, il percorso permette di avere “incontri ravvicinati” con altri insetti curiosi, come lo stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar.
Nei fine settimana e nei giorni festivi si organizzano laboratori e workshop per avvicinare i più piccoli al mondo degli insetti, attività creative pensate per stimolare la fantasia e persino un truccabimbi. A completare la visita, all’esterno della serra, ci sono i mercatini artigianali, perfetti per una passeggiata rilassata con tutta la famiglia.
Informazioni Utili

La Casa delle Farfalle di Roma è aperta tutti i giorni, compresi i festivi, dal 27 settembre al 2 novembre 2025 e dal 21 marzo al 14 giugno 2026. Si trova all’interno dell’Appia Joy Park, in Via Annia Regilla 245, tra il Parco degli Acquedotti e il Parco dell’Appia Antica (potete raggiungerla in auto o in bici, seguendo magari il nostro itinerario in bici con i bambini nel Parco dell’Appia Antica).
Info e prenotazione dei biglietti su: www.lacasadellefarfalleonline.it/.
Se desiderate scoprire altre case delle farfalle in Italia, vi segnaliamo: la Casa delle Farfalle di Bordano in Friuli Venezia Giulia – 1.000 metri quadrati per la più ampia esposizione di farfalle e insetti vivi in Italia; la Casa delle Farfalle di Cervia e l’Oasi delle Farfalle al Bioparco Zoom di Torino.
Copyright: FamilyGO. Foto di M. Rosellini