Un gallo cedrone, un picchio, una libellula, una porta magica, uno specchio, uno scrigno, e poi lupi, streghe e labirinti. L’estate in Buffaure, in Val di Fassa, è all’insegna dell’avventura, della scoperta della propria unicità, delle sfide, dei misteri da risolvere e delle passeggiate in pieno divertimento.
Il sentiero di TICA-POP è solo l’ultima delle meraviglie che rendono Buffaure, in Val di Fassa, raggiungibile tramite telecabina da Pozza di Fassa, un vero paradiso per le famiglie. Questa area escursionistica a 2.000 metri offre giornate all’insegna della natura, del divertimento e della scoperta.
Oltre al nuovissimo percorso dedicato al giovane gallo cedrone e ai suoi sogni di volo, qui si trovano esperienze immersive e sorprendenti: l’unico labirinto in quota delle Dolomiti, animato da illusioni ottiche e suoni magici, la grande installazione del leprotto Buffy e il Sentiero dei colori dell’arcobaleno, una vera avventura tra porte magiche, chiavi giganti e scrigni incantati. Un mondo fatato dove ogni bambino può sentirsi protagonista.
Nell’estate in Buffaure c’è il nuovo sentiero di TICA‑POP
La grande novità dell’estate 2025 è il sentiero tematico dedicato a TICA-POP, un giovane gallo cedrone un po’ goffo ma con un sogno nel cuore: imparare a volare tra le stelle.
Guidati dalla storia illustrata da Michela Molinari, i bambini percorrono un itinerario immerso nella natura e arricchito da sculture in legno di uccelli (picchio, civetta, gufo, corvo alpino, falco, aquila), ognuna portatrice di un messaggio: costanza, calma, coraggio, libertà. A collegare le installazioni c’è anche una lunghissima pista per palline in legno, che rende il percorso ancora più divertente e coinvolgente.
Nella seconda parte, TICA-POP si rimpicciolisce per incontrare gli insetti del sottobosco: formica, vespa, bruco, falena e tanti altri raccontano ai bambini il valore della creatività, del lavoro di squadra, dell’audacia e dell’accettazione di sé. Un cammino che educa in modo giocoso e naturale.
L’avventura del leprotto Buffy e i colori scomparsi
Durante la salita in telecabina, mentre il maestoso Catinaccio, il Sassolungo e il Sassopiatto fanno capolino all’orizzonte, i bambini potranno anche immergersi in un’altra trama avvincente che li attende in quota. La tenera mascotte del Buffaure, il leprotto Buffy, narra, infatti, la strana vicenda della scomparsa dei colori dell’arcobaleno, proponendo ai piccoli esploratori di risolvere questo enigma.
Esperienze e attività per tutta la famiglia
Il sentiero di TICA-POP è un nuovo tassello che completa l’offerta per famiglie di questa area escursionistica incastonata tra alcune delle più belle montagne per vivere giornate all’insegna della natura e del divertimento.
Qui sono proposte anche spettacolari passeggiate, ci sono divertenti troni su cui accomodarsi e ammirare il panorama circostante, non mancano golosi rifugi e numerose attività settimanali. Particolarmente apprezzati le camminate a ritmo lento con gli alpaca, due volte a settimana per tutti i mesi di luglio e agosto 2025.
Copyright FamilyGO. Foto di Mattia Rizzi, Funivie Buffaure.