Sentirsi pirati a bordo di un vero galeone davanti al Monte Fuji in Giappone, trasformarsi in giovani maghi a Londra sulle orme di Harry Potter, interagire con gli animali selvatici nei santuari della Thailandia, entrare nel cuore della cultura cubana dormendo nelle casas particulares con le famiglie locali: sono solo alcune delle incredibili esperienze proposte da Famiglie in Tour. In gruppo con altre famiglie o da soli con i bambini si può scegliere tra decine di mete diverse, anche a lungo raggio, con la garanzia di una gamma di servizi di qualità e di livello, e assistenza h24.
Ci sono momenti di una vacanza che restano nei cassetti della memoria per sempre. Anche se i bambini a distanza di anni non ricordano tutti i dettagli del viaggio, un’atmosfera magnetica, un incontro speciale, un’ospitalità sincera, lasciano un piccolo segno che ci si porta nel cuore. Proprio da qui nasce il concept del brand Famiglie in Tour, che accompagna bambini e genitori in itinerari irresistibili in tutto il mondo.
Perché l’offerta di Famiglie in Tour è unica sul mercato
Koala Club: animazione per bambini on the road. I tour di gruppo, destinati cioè a più famiglie, sono un ottimo modo per creare legami di amicizia e condividere momenti di divertimento e relax. I bambini si sa, quando sono insieme ai loro coetanei, affrontano più piacevolmente camminate o attese lasciando ai genitori la possibilità di godere a pieno delle meraviglie del viaggio. Ma Famiglie in tour ha fatto di più: sempre nell’ottica di creare vacanze di qualità, con il Koala Club ha previsto la presenza di un animatore o animatrice per tutta la durata del soggiorno, in modo da coinvolgere i giovani esploratori in alcuni momenti del viaggio, come i trasferimenti o le pause in hotel.
Non siete mai soli. È possibile contattare da tutto il mondo un numero (anche via WhatsApp) di assistenza in italiano attivo H24 per qualsiasi esigenza (perché lo sappiamo, con i bambini, soprattutto se piccoli, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo!). Non solo. Nei tour di gruppo è sempre presente un coordinatore come punto di riferimento, mentre nei tour individuali, possono essere previsti un driver e/o una guida italiana a seconda dell’itinerario scelto.
Esperienze vere, di scoperta e a misura di bambino. Gli itinerari proposti combinano attrazioni tradizionali con soste fuori dai circuiti del turismo di massa, a contatto con i local, senza sfruttamento di animali e persone. E trasformano un po’ il modo di percepirsi. Da turisti a viaggiatori.
Ogni tour è modellato sulle esigenze delle famiglie, senza ritmi serrati. Le attività sono divertenti e sono previsti servizi ad hoc. Così, nelle escursioni in bicicletta ad esempio sono previsti bici di varie misure e seggiolini, le visite guidate sono spesso interattive, vengono proposti musei curiosi e originali come quello del cioccolato o laboratori di cucina tipica o di artigianato. Anche gli alloggi sono scelti con cura (solo 4 stelle o 3 stelle di livello): insomma c’è un’attenzione costante alla qualità del viaggio, che si traduce in serenità e intensità delle emozioni.
A questo punto sicuramente vi è venuta un po’ di curiosità sulle destinazioni… andiamo a scoprire di più!
I tour di gruppo: condivisione e allegria
Tra i tour di gruppo di Famiglie in Tour, uno dei più rappresentativi è “Corazón de Cuba“. Qui si è scelto di far alloggiare le famiglie in selezionate casas particulares, a stretto contatto con vere famiglie cubane per vivere a pieno la loro calorosa accoglienza ma senza rinunciare al comfort necessario in un viaggio con bambini. All’interno dell’itinerario ci sono poi esperienze top family, come ascoltare storie di guide locali, percorrere le strade dell’Avana a bordo di un’auto d’epoca, o sbarcare sull’isola delle iguane. E naturalmente il relax sulle spiagge magnifiche di Varadero.
Se preferite restare a una distanza da casa più contenuta, c’è il tour “Londra con Harry Potter“, un itinerario che unisce i must della capitale del Regno Unito alla magica atmosfera dei luoghi che hanno fatto da sfondo alle avventure del maghetto in compagnia di una guida specializzata e alla visita agli Studios della saga.
Sempre in Europa, in primavera, si tengono i tour nei parchi della Baviera e dei tulipani e mulini in Olanda, che assicurano divertimento con i parchi a tema (Playmobil e Legoland in Germania, Efteling in Olanda), ma anche visite interattive, ingressi in mulini a vento e molto altro.
I tour individuali: esplorare il mondo con i propri bambini in totale sicurezza
Quando si parte da soli si sa, è ancora più importante poter contare su un’assistenza costante e su un’organizzazione impeccabile. In questo modo è possibile anche optare per mete distanti, con la sicurezza di avere sempre qualcuno su cui fare affidamento.
Per questo con i tour individuali di Famiglie in Tour si può andare anche in “Safari in Tanzania“! Il nome è già preludio di un mondo di meraviglia per i bambini: l’essenza di questo viaggio, non a caso, è il fotosafari tra i big 5, ma ci sono anche pranzi tra zebre e gazzelle, il tutto alloggiando in meravigliosi lodge circondati dalla natura più rigogliosa.
Rimanendo in Europa ci sono i tour in Lapponia, in cui incontrare Babbo Natale e affrontare incredibili avventure con renne e husky nella foresta innevata.
Se invece cercate mete esotiche, ricco di sorprese è il viaggio “Giappone Essenziale” con i must di Tokyo e Kyoto ma anche con la cultura dei film giapponesi e dei cartoni animati, il parco Disneyland e l’uscita a bordo di un vero Galeone dei pirati sul Lago Ashinoko con vista Monte Fuji.
Ancora, potreste optare per la Thailandia: se mamma e papà si emozionano davanti ai templi buddhisti, i bambini vengono conquistati dagli animali selvatici dei santuari. Per poi rilassarsi insieme nelle spiagge da sogno di Phuket.
Come acquistare i pacchetti di Famiglie in Tour
Un punto di forza dei pacchetti proposti da Famiglie in Tour, sia per singola famiglia che di gruppo, è la loro trasparenza. Possono essere prenotati direttamente sul sito, dove si trova il prezzo finito, comprensivo di assicurazione medico-bagaglio e valido tutto l’anno (i voli aerei sono quasi sempre esclusi). Scaricando il pdf di ciascun itinerario potete conoscere tutti i dettagli, giorno per giorno, del viaggio e le condizioni economiche.
Per chi viaggia con neonati o bimbi molto piccoli è consigliabile comunicare prima della prenotazione eventuali esigenze particolari o dubbi. Lo staff è disponibile a cercare le soluzioni più appropriate a ogni situazione.
Per conoscere meglio i programmi e le mete, potete andare sul sito famiglieintour.com/.
Copyright: FamilyGO. Foto di John Lewis Marshall; Warner Bros. Entertainment Inc. ; cubatravel; Depositphotos/ kmiragaya/sepavone/ galitskaya/ oksixx/ ElenMarlen/ warasit; iStock/ Jenhung Huang; NYC Tourism/ Julienne Schaer