Cinque comprensori che vanno da piste ampie e soleggiate e pendii dolci fino agli oltre 3.000 metri del ghiacciaio della Val Senales: ecco dove sciare e trascorrere splendide vacanze d’inverno con i bambini nella regione di Merano e dintorni.
Boschi e vette ricoperte di candida neve a un passo da palme, limoni e cactus: non è uno degli scenari del Mago di Oz, ma può incantare al pari di una favola. È la zona di Merano, ai piedi del Parco Naturale del Gruppo di Tessa, con le sue vette che superano i 3.000 metri, e famosa per il suo clima mite.
Qui, dove alpino e mediterraneo si fondono, si contano ben cinque comprensori sciistici con piste perfettamente battute e moderni impianti, da quelli più vicini alla città come Merano 2000 fino a quelli delle valli laterali, meno noti ma con tante opportunità di divertimento in famiglia, per una vacanza sulla neve a Merano con i bambini tranquilla e lontana dalle destinazioni più caotiche.
Scopri i Family Hotel a Merano e dintorni
A un passo dalla città: sciare con i bambini a Merano 2000

Monte San Vigilio, paradiso di tranquillità

La skiarea infatti è completamente senza auto, un paradiso raggiungibile in pochi minuti solo con la funivia da Lana. Senza attesa agli impianti e lontani dal caos, anche i più piccoli imparano presto a muoversi con gli sci ai piedi. In più si possono sperimentare escursioni nella neve con o senza ciaspole, e scivolare immersi nella natura sulla pista di pattinaggio nella Gola di Lana o al “Laghetto Nero“.
Imparare a sciare con l’Orso Schwemmy in Val d’Ultimo

Il primo è il comprensorio Schwemmalm, con venticinque chilometri di piste che iniziano a ben 2.625 metri di quota. Neve assicurata quindi, insieme al divertimento formato kids. Ci sono infatti tre campi pratica per muovere i primi passi sugli sci o per giocare sulla neve. Presso la stazione a valle della cabinovia Schwemmalm c’è l’area bimbi Schwemmy, un parco per i più piccoli con due tapis roulant di 60 e 80 metri, aperto anche agli amanti dello slittino e rallegrato dalla simpatia della mascotte Orso Schwemmy. I giochi continuano al Provi Snowpark di Proves in Alta Val di Non con maxi ciambelle di gomma, bob e slittini, mentre all’asilo sulla neve Bärenhöhle (stazione a monte della seggiovia Breiteben), i piccoli sono assistiti da personale qualificato e possono partecipare ai corsi della scuola di sci Val d’Ultimo.
Plan in Alta Val Passiria, baciati dal sole

Non possono mancare i parchi, come il Parco del Sole a Stulles con pista per slittini e nastro trasportatore di 70 metri, e il Parco invernale di Valtina con tappeto magico e un affascinante percorso per ciaspole.
Val Senales, per sciare su ghiacciaio con i bambini

Sulla pista Lazaun il divertimento è assicurato anche alle famiglie che vogliono sfrecciare a valle con lo slittino… sarete più veloci della cabinovia? Inoltre presso la stazione a valle delle funivie ghiacciai a Maso Corto c’è un Kinderland con due tappeti a rullo, tenda “tippi” indiana e servizio di assistenza offerto dalla Scuola Sci e dalle Funivie Ghiacciai Val Senales.
Per Informazioni
LEGGI ANCHE: Alto Adige con bambini d’inverno, guida alle località TOP del divertimento sulla neve
Copyright: FamilyGO. Foto di Merano Suedtirol e relative valli; M. Kottersteger







