Milano come Hogwarts per la nuova mostra immersiva a tema Harry Potter nel capoluogo lombardo. Le avventure del mago più famoso del mondo vengono rivissute grazie ad allestimenti iconici e ambientazioni uniche. Una visita davvero imperdibile per i fan!
Harry Potter: The Exhibition è finalmente arrivata a Milano ed è davvero uno spettacolo. Dopo aver toccato diverse tappe in tutto il mondo, in città come Boston o Madrid, la mostra è arrivata finalmente in Italia in una nuova versione totalmente rivisitata, la più vasta mai realizzata. L’obiettivo: celebrare i momenti più indimenticabili della saga che per un paio di decenni ha tenuto incollati lettori e spettatori. Una storia unica che non stanca mai e che rivedremo presto anche nella nuova serie firmata HBO.
Pronti per entrare nel mondo magico di Hogwarts?
Il 19 settembre 2025. inaugura Harry Potter: The Exhibition a Milano, la nuova mostra dedicata a Harry Potter dove prendono vita i personaggi, le ambientazioni e le creature fantastiche del mondo magico nato dalla fantasia di J.K.Rowling. Noi siamo stati all’inaugurazione e, da potteriani convinti, posso assicurare che il livello, rispetto all’ultima mostra simile di qualche anno fa, si è notelmente alzato. Complici le innovazioni tecnologici, si ha la sensazione di entrare davvero a Hogwarts e di partecipare in prima persona a ogni lezione di magia!
Costumi, oggetti di scena, immagini della produzione teatrale oltre a una primissima edizione di “Harry Potter e la Pietra Filosofale” custodita in una cassaforte in perfetto stile Gringott. Che ci ha emozionati molto, perché la custodiamo gelosamente nella nostra libreria.
All’ingresso viene consegnato un braccialetto, ci si registra e a ogni postazione, semplicemente appoggiando il braccialetto, si possono fare diverse sfide. O semplicemente vedere il proprio nome apparire sulla Mappa del Malandrino formato gigante: un momento super emozionante se siete potteriani convinti!
L’allestimento è splendido, si ripercorrono diverse stanze del Castello di Hogwarts, dalla Sala Grande all’aula di Pozioni. Senza dimenticare Divinazione (con tanto di messaggio personalizzato) e Difesa dalle Arti Oscure, dove vincere le proprie paure con l’incantesimo Riddikulus! E poi ancora le mandragole con il loro grido assordante, la Foresta Proibita, la capanna di Hagrid sono solo alcune delle ambientazioni dove rivivere la magia di Harry Potter.
Non mancano poi l‘esperienza interattiva dell’Incanto Patronus, la possibilità di giocare a Quidditch e tante postazioni per scattare foto ricordo davvero originali. Come per esempio la scrivania della Umbridge!
Al momento della registrazione, inoltre, si sceglie la propria casa di appartenenza. E a ogni sfida salgono i punti, con tanto di classifica finale. Ovviamente, nemmeno a dirlo, sono i Grifondoro sempre in testa.
Insomma per noi è stata un’esperienza super coinvolgente dall’inizio alla fine, è stato un po’ come trovarsi davvero a Hogwarts, la scuola di magia più famosa del mondo che tutti sogniamo di poter frequentare!
Info utili
La mostra Harry Potter: the Exhibition è aperta dal 19 settembre al 6 gennaio 2026. Gli orari di visita sono dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 20 e il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 21.
Il costo del biglietto varia in base all’esperienza scelta, c’è la possibilità anche dell’opzione saltafila o del biglietto a data aperta. Potete acquistare i biglietti sul portale Ticketone.
La mostra è ospitata negli spazi The Mall, in Piazza Bo Bardi Lina 1, facilmente raggiungibile con una breve passeggiata sia dalla stazione della metropolitana Gioia (M2, verde) che da Repubblica (M3, gialla).
Ovviamente alla fine della visita troverete l’ampio spazio per acquisare l’esclusivo merchandising con tanti prodotti di abbigliamento, gioielli e dolci. Burrobirra e Cioccorane comprese.
Copyright: FamilyGO. Foto: L. Dorinzi; Harry Potter™: The Exhibition







