Dal 30 settembre al 4 ottobre va in scena a Terni il Kid Design Week, il festival sul segno grafico infantile. Laboratori, talk, atelier e momenti formativi per grandi e bambini che ruotano attorno a temi importanti per i bambini, cittadini del futuro.
Esperti, studiosi e ricercatori non fanno che ripeterlo: la creatività sarà una delle competenze più richieste nel futuro. Forse i vostri bambini ancora non sanno che cosa faranno da grandi, ma quel che è certo è che spirito critico, innovatività e creatività saranno parte integrante del loro bagaglio. Tanto da aver celebrato nel 2021 l’anno dell’economia creativa per lo sviluppo sostenibile: uno dei settori dell’economia mondiale in più rapida crescita e uno dei più strategici per le sfide globali che ci attendono.
E’ questo lo scenario in cui si inserisce la 5° edizione del “Kid Design Week“, il festival sul segno grafico infantile in programma a Terni, in Umbria, dal 30 settembre al 4 ottobre. Rivolto ai bambini e agli adulti che vogliono ri-trovare la parte di sé più creativa e aperta al futuro propone cinque giorni di laboratori, talk, atelier e momenti formativi
Il programma del festival
Saranno cinque giorni all’insegna della creatività, appunto, ma anche delle aperture, tema conduttore di questa quinta edizione. Quest’anno il filo conduttore ci invita, infatti, a interrogarci su tutti i muri che impediscono passaggi e contaminazioni, per rimettere in circolo sogni di crescita, di esperienze e di piccole e grandi rivoluzioni.
Ecco alcune delle attività in programma:
– “Wanderland EDA”, un gioco che favorisce la manualità e la collaborazione tra pari (6-8 anni)
– “Makedo”, in collaborazione con Istituto Italiano di Design (3-5 anni)
– laboratori di Tai Chi
– musica
La partecipazione ai laboratori, agli atelier, ai talk e alla formazione è gratuita, su prenotazione.