Si tiene il 10 e 11 maggio Valdichiana Eating – Mercato dei produttori a km0, evento itinerante tra i borghi della valle, che nel 2025 passa per Chiusi. Un’occasione per scoprire i sapori e le tradizioni della Toscana, quest’anno impreziosita da una particolare attenzione alle famiglie, e per visitare con i bambini una terra bellissima.
La settima edizione della Valdichiana Eating – Mercato dei produttori a km0, la manifestazione che ogni anno celebra i sapori, le tradizioni e la cultura della Val di Chiana Senese, nel 2025 passa per Chiusi e propone – il 10 e 11 maggio – due giornate alla scoperta del gusto e dell’identità toscana in un territorio autentico e generoso.
Grandi protagonisti di questo mercato straordinario che ha come palcoscenico piazza Duomo e le vie del centro storico: l’ortofrutta fresca e stagionale, il miele, la birra artigianale, lo zafferano, il formaggio pecorino, l’olio extravergine di oliva, i salumi, i legumi, i prodotti BIO, le conserve, il vino e molto altro.
Molti gli eventi collaterali in programma, tra cui la Disfida Chiusina – Assaggia e vota i piatti locali con Valdichiana Eating, una sfida culinaria tra ristoranti, osterie, agriturismi e trattorie del territorio che si sfideranno a colpi di creatività in cucina. Ed Esplora Chiusi con Valdichiana Eating, con aperture straordinarie di musei, visite guidate e la possibilità di conoscere i Pop Up, ossia le nuove attività commerciali, artigianali e culturali appena riaperte nel centro storico chiusino grazie ad un ambizioso progetto di rigenerazione locale..
Novità 2025: le iniziative per famiglie
Tra le novità di questa edizione, c’è anche un focus speciale sulle famiglie. Per i bambini saranno infatti allestiti un’area con laboratori educativi a tema natura e agricoltura e un divertente truccabimbi a tema verdure. La seconda giornata dell’evento propone inoltre TAM TAM in Piazza, un laboratorio alla scoperta dell’alfabeto etrusco: l’occasione perfetta per una giornata a misura di bambino, mentre gli adulti si dedicano a degustazioni guidate di vino, olio e formaggi locali, oppure prendono parte a visite culturali come quella al Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna, con apertura straordinaria della Cantoria del Duomo e affaccio dall’alto sull’interno della Cattedrale.
Val di Chiana in famiglia: cosa vedere con i bambini
L’evento, dichiara Doriano Bui, presidente della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, che è tra gli organizzatori, è
un modo per far parlare il territorio con la voce dei suoi protagonisti, delle sue eccellenze, delle sue comunità. Con questa settima edizione a Chiusi vogliamo ribadire con forza il nostro impegno per un modello di turismo sostenibile, che valorizza i prodotti locali e le persone che li custodiscono. Ogni anno ci spostiamo da un borgo all’altro per raccontare nuove storie, per accendere i riflettori su tradizioni che vivono ancora nel quotidiano e per offrire esperienze autentiche a chi sceglie di scoprire la Valdichiana Senese in punta di piedi, con curiosità e rispetto.
Ed è un’ottima occasione per conoscere questo angolo di Centro Italia che si stende tra le province di Siena, in Toscana e Orvieto, in Umbria: leggi qui il racconto del nostro weekend con i bambini in Val di Chiana. Tra i luoghi, facilmente raggiungibili, che meritano una visita, oltre a Chiusi, anche Chianciano Terme e Montepulciano.
Per Chiusi e le Terre di Siena passano anche i treni storici, un ottimo mezzo per vivere il territorio in modo slow e non convenzionale.
Scopri qui le strutture family di Siena e dintorni.
Per informazioni
Copyright: FamilyGO. Foto di Valdichiana Eating