Dal 13 al 20 luglio si tiene a Rimini la 41° edizione di Cartoon Club & RiminiComix, storico Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games. In programma mostre, proiezioni, concerti, premi e incontri con artisti ed esperti nazionali e internazionali. Ma anche eventi per bambini, laboratori e una grande mostra-mercato
Federico Fellini, regista e fumettista nato a Rimini, visionario e sognatore come pochi nella cultura italiana, sicuramente apprezzerebbe! La 41° edizione di Cartoon Club & RiminiComix, storico Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games in programma proprio nella “sua” Rimini dal 14 al 20 luglio è un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura pop in tutte le sue forme. Cuore della festa, guarda caso, piazzale Fellini che si trasforma in un regno coloratissimo di fumetti e cosplay.
In programma mostre, proiezioni (300 i film selezionati dalle giurie), concerti, premi e incontri con artisti ed esperti nazionali e internazionali, ma anche eventi per bambini, laboratori, sfilate (imperdibile sabato 19 luglio quella delle fatine Winx) e una grande mostra-mercato per gli appassionati del genere. E ancora, intrattenimento serale alla Rotonda Fellini (sempre lui!) e l’iniziativa “Fumetti on the Beach” che sabato 19 e domenica 20 vede una squadra di disegnatori disegnare in diretta sotto gli ombrelloni del Bagno 26.
Tra gli ospiti più attesi Milo Manara, autore del manifesto 2025 del festival cui è dedicata la mostra dal titolo “Di Sogni e di Segni: Fellini e Manara” al Museo della Città.
Sette giorni di eventi con clou dal 17 al 20 luglio e gran finale domenica 20 luglio con il Cosplay Contest e il concerto di Giorgio Vanni, voce simbolo di serie cult come Pokémon, Dragon Ball, One Piece e tante altre.
Guest star: Superman
Ospite speciale dell’edizione 2025 è Superman, icona della cultura pop mondiale All’Uomo d’Acciaio il Festival, in collaborazione con Warner Bros. Discovery, dedica un vasto progetto espositivo e performativo. A Castel Sismondo la mostra “Superman. L’uomo del domani” (visitabile dal 13 luglio al 17 agosto) mette in esposizione, albi rari, tavole originali, copertine storiche e materiali scenografici che ripercorrono 85 anni di storia editoriale, cinematografica e mediatica del celebre supereroe. In mostra anche i francobolli appena emessi da Poste San Marino in cui è ritratta l’immagine del supereroe tratta dal nuovo film.
A completare il percorso, in piazza Malatesta “Il mondo di Superman a Castel Sismondo“, un’installazione open air con sagome realistiche del personaggio, dei suoi alleati e dei suoi nemici, per un’esperienza immersiva e interattiva adatta a tutta la famiglia. Sempre in piazza Malatesta dal 13 al 20 luglio (dalle 21.30 alle 24) le mura del castello si trasformeranno in un grande schermo animato dalle proiezioni spettacolari e dalla musica di “Superman conquista il castello“.
Tutti gli eventi per bambini
Ricco anche il programma di eventi per bambini e famiglie. Dal 14 al 18 luglio, il Cinema Tiberio ospita i matinée per bambini, con ingresso gratuito su prenotazione, per avvicinare i più piccoli al linguaggio del cinema d’animazione: in calendario le proiezione dei cortometraggi in concorso per il Premio Cartoon Kids (con i piccoli partecipanti in qualità di giurati) e lungometraggi selezionati con tematiche di attualità, come il fair play nello sport e la tutela ambientale.
E ancora, Rimini Blue lab (il progetto sulla tutela del mare curato dal Comune di Rimini) propone ai bambini “Voci, suoni e immagini intorno al mare“, spettacolo sull’importanza delle risorse marine e la necessità di proteggerle, seguito da un laboratorio con uno scrittore e formatore. Sempre negli spazi del Cinema Tiberio, infine, dal 14 al 17 luglio (ore 9.30) due laboratori sul rispetto dell’ambiente marino: “Storie dal Mare” a cura della Scuola di Fumetto di Rimini e “AcquaTeam“.
Festival a ingresso libero.
E se vi fermate per qualche giorno trovate qui le nostre strutture per famiglie a Rimini. Il Festival è infatti sia un buon motivo per partire per Rimini con i bambini che un bel modo per arricchire la vostra vacanza al mare nella Riviera Romagnola.
Per informazioni
Copyright: FamilyGO. Foto di Ufficio Stampa Comune di Rimini / Riccardo Gallini; Hotel Caraibi