La Notte Bianca dei bambini di Genova: la fabbrica dei sogni!

La Notte Bianca dei bambini di Genova
Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni

Sabato 11 ottobre 2025 si terrà a Genova la 14° edizione de “La Notte Bianca dei Bambini”, con moltissime attività adatte a tutta la famiglia: laboratori artistici e di riciclo creativo, scientifici e musicali, ma anche letture, danze, spettacoli teatrali e giochi. Il tema di quest’anno è “La fabbrica dei sogni”.

Genova conferma la sua vocazione family friendly, già dichiarata con la Città dei Bambini e le molte declinazioni a misura di famiglia dei suoi musei e delle sue attrazioni, con un evento – “La Notte Bianca dei Bambini” – in programma il pomeriggio e la sera di sabato 11 ottobre. Location le piazze e i vicoli del Sestiere della Maddalena che, già dalla prima edizione del 2012, ambiscono a trasformarsi in spazi vivibili e a misura di bambino.

Tantissime le iniziative in programma. A partire dai laboratori: artistici, di riciclo creativo, scientifici e musicali. Ma anche letture, danze, spettacoli teatrali e giochi. Il tutto unito dal filo conduttore, “La fabbrica dei sogni“, che è già un inno al futuro e all’inclusione.

Il tema, diverso ogni anno, parla del fare con le mani, con il cuore e con la fantasia. Laboratori creativi, attività manuali, giochi artigianali e azioni sostenibili celebrano il valore del gioco come atto creativo, collettivo e trasformativo.

Una notte di esperienze e divertimento

La notte bianca dei bambini di Genova

Tutte le attività, a fruizione gratuita, sono frutto della collaborazione tra i diversi enti territoriali, insieme ai loro educatori e volontari.

Ci sono laboratori di ceramiche e spettacoli teatrali, meditazione e visite guidate a Palazzo Spinola, laboratori ludico-espressivi (anche per bambini piccolissimi e i loro genitori) e laboratori scientifici, letture ad alta voce e danze creative. Ci sono gli spettacoli di kamishibai (lo spettacolo teatrale di carta giapponese) e tante attività didattiche interattive.

La giornata (o meglio, la serata!) si conclude con la tradizionale cena in strada e con una esibizione musicale in piazza della Cernaia.

Per informazioni:

https://www.coopillaboratorio.it/nbdb/la-notte-bianca-dei-bambini-2025/

 

 

Copyright: FamilyGO.

Pubblicato in