Mugello da fiaba 2025: il festival di arte e letteratura per bambini tra le colline toscane

Mugello da fiaba: festival di letteratura, teatro, musica ed arti *per bambini
Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Dal 5 all’11 maggio l’11° edizione di “Mugello da fiaba”, festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi in programma a Borgo San Lorenzo (FI), nel cuore del territorio a metà strada tra Firenze e Bologna. Tema di quest’anno “Dai, raccontacelo tu!” con i partecipanti al centro della storia.

Il Mugello, a metà strada tra Firenze e Bologna, è un territorio di scorci bellissimi: borghi tipici, castelli e ville monumentali, giardini, laghi e oasi naturalistiche si svelano allo sguardo dei viaggiatori e una fitta rete di musei, ma non solo, propone attività adatte alle famiglie con bambini. Leggi qui tutte le attività da fare nel Mugello con i bambini.

Mugello da fiaba: una primavera formato kids

Mugello da Fiaba, festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi. Ph. Archivio Fotografico Unione Montana dei Comuni del Mugello

Il Mugello è un territorio kid-friendly tutto l’anno, ma in primavera c’è un motivo in più per venire in vacanza in questo angolo di Toscana: è l’evento Mugello da Fiaba di Borgo San Lorenzo (FI), festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi a ingresso gratuito.

L’edizione 2025, in programma dal 5 all’11 maggio, ci offre un evento davvero diffuso che si snoda – oltre che tra Piazza Dante, Centro Remida, Biblioteca Comunale Saletta Pio la Torre invadendo così l’intero borgo – anche nei comuni di Scarperia e San Piero, Dicomano, Londa, San Godenzo.

Il tema di quest’anno è “Da casa in casa. Storie di famiglia e di città” e presenta le storie come un luogo in cui poter abitare, in cui incontrarsi e riconoscersi reciprocamente, in cui tornare con fiducia.

Mugello da Fiaba, festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi. Ph. Archivio Fotografico Unione Montana dei Comuni del Mugello

Dal lunedì al venerdì, come da tradizione, il Festival ospita il “Fuoriclasse“, una scelta di proposte laboratoriali e incontri con autori per le scuole di ogni ordine e grado, mentre nel weekend sono in programma letture animate, presentazioni di libri, laboratori creativi, spettacoli, teatro, animazione, tornei di giochi da tavolo, giochi di un tempo.

Tra questi segnaliamo, sabato 10 e domenica 11 maggio, il Remida Day nell’ambito delle iniziative che hanno come filo conduttore il tema del riuso creativo e del dialogo tra creatività, sostenibilità ed ecologia. Ma anche proposte più “vezzose” come, domenica 11 maggio, un laboratorio a tema unicorno. E, in entrambe le giornate, il Baratto Kid per dare “nuova vita agli oggetti”.

 

Per informazioni:

www.mugellodafiaba.it/

 

Copryright: FamilyGO. Foto di Mugello Toscana; Mugello da fiaba; Archivio Fotografico Unione Montana dei Comuni del Mugello.

Pubblicato in