Fino al 6 settembre l’estate al Col Drusciè, sulla Tofana di Mezzo, è fatta di sapori tipici da gustare in quota, di sguardi lanciati al cielo grazie all’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich e di passeggiate in famiglia lungo i facili percorsi tra boschi e laghi alpini. Il tutto a pochi minuti di cabinovia dal centro di Cortina d’Ampezzo (BL).
Può una cabinovia che porta nel nome l’espressione “Freccia nel Cielo” non spalancare mondi bellissimi e panorami mozzafiato? Certo che no! Una cabinovia con un simile nome può solo essere veicolo di bellezza ed esperienze da vivere assieme. Come quelle che fino al 6 settembre ci aspettano a Col Drusciè, il balcone panoramico della Tofana di Mezzo, sulle Dolomiti bellunesi, raggiungibile in pochi minuti dal centro di Cortina d’Ampezzo (BL) proprio con la nuova cabinovia Tofana – Freccia nel cielo.
A valle dunque la mondanità e, come si dice di questi tempi, il lifestyle della “Perla delle Dolomiti” e in quota tante esperienze interessanti che spaziano dall’enogastronomia alla cultura, passando per l’astronomia. Fino al 6 settembre, infatti, sono possibili sia momenti gourmet con vista panoramica sia ingressi su prenotazione all’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich. Qui, grazie anche a un cielo estremamente limpido e a un bassissimo inquinamento luminoso e soprattutto grazie alle sofisticate strumentazioni disponibili, si possono ammirare le attività solari durante il giorno e la luna e le costellazioni durante la notte.
Ma soprattutto Col Drusciè è il punto di partenza ideale per semplici escursioni a portata di bambini e tra boschi e laghi alpini, infatti, le famiglie trovano lo scenario ideale per un’immersione nella natura che è al contempo divertente e rigenerante. Dal Ristorante Col Druscié 1778, infatti, è possibile camminare nel bosco fino al bellissimo lago Ghedina (1.449 m) e proseguire poi verso il centro di Cortina. Il sentiero è praticabile in circa tre ore e prevede di percorrere un tratto dei sentieri, facili, che da Col Druscié portano al lago e poi di proseguire sul sentiero sterrato che affianca la strada comunale asfaltata fino alla pista da sci Druscié B. Quasi a tendere la mano alla stagione invernale e agli appuntamenti internazionali con lo sci che qui sono un appuntamento davvero imperdibile.