
Visitare un museo è un’attività da considerare in ogni viaggio, anche con bambini al seguito. E se la meta è la Gran Bretagna, proprio per le tipiche condizioni meteo dell’isola, visitare un museo è spesso una soluzione perfetta quando inizia a piovere. Nell’attesa che il sole torni a splendere.
Visitare i musei in Inghilterra e nel resto della Gran Bretagna è sempre una buona idea. Anche perché molti luoghi sono gratuiti. E poi per i bambini c’è sempre qualche attività speciale, che sia una visita guidata ad hoc o un percorso di visita curioso e accattivante che catturi l’attenzione dei viaggiatori più piccoli. Questo è un modo per avvicinarli al mondo dell’arte, della storia e della scienza in generale.
I musei in Inghilterra e nel resto del Regno Unito che meritano una vita in famiglia degni di visita sono tanti e ce ne sono moltissimi anche fuori Londra. A volte, scegliere di esplorare una città che non sia la capitale del Regno Unito aiuta a vivere una vacanza con ritmi diversi e costi più contenuti. Vi suggeriamo 10 musei, sia al chiuso che all’aperto. Perché sì, le belle giornate ci sono anche in Gran Bretagna… e in ogni stagione!
1. Il Natural History Museum di Londra
Questo è uno dei musei in Inghilterra più famosi, forse il primo a cui si pensa sempre quando si immagina un viaggio a Londra con i bambini. Quel luogo sarebbe capace di stimolare la fantasia di chiunque, a prescindere dall’età. Al di là di questo, è uno dei musei di storia naturale più famosi al mondo e i motivi sono davvero tanti.
Possiamo iniziare proprio dal grande scheletro di balena che accoglie i visitatori nella sala più iconica e identificativa del Natural History Museum. I bambini rimarranno a bocca aperta della sezione dedicata ai dinosauri, davvero molto suggestiva. Le sale sono tantissime, ci si potrebbe trascorrere una giornata intera senza annoiarsi. E una delle cose più belle di questo museo è che l’accesso è gratuito, fatta eccezione per alcune esposizioni temporanee organizzate di tanto in tanto nell’arco dell’anno.
Quando la pouring rain arriva a Londra, questo museo rappresenta davvero un ottimo riparo dalla pioggia.
2. The Roald Dahl Museum and Story Centre a Great Missenden
Se il vostro viaggio in Inghilterra vi portasse in giro per la campagna a zonzo tra Oxford e Londra, (tra l’altro a mezz’ora dagli Studios di Harry Potter) ci sarebbe un museo da segnare nella vostra “to visit list”. Si tratta del luogo dedicato in tutto e per tutto allo scrittore Roald Dahl, molto amato dai bambini per le sue storie divertenti. Oltre ovviamente a Charlie e la fabbrica di cioccolato.
The Roald Dahl Museum and Story Centre non solo racconta la storia del celebre scrittore, nato e cresciuto in Galles e vissuto, poi, proprio nell’edificio che ora ospita il museo. Questo museo è un luogo dove l’immaginazione trova casa e dove si possono creare cose bellissime. L’ingresso al museo è a pagamento (quasi 10£ per chiunque, dai 5 anni in su), ma il biglietto vale un anno. Nel caso tornaste in Inghilterra, quindi, potreste rientrare senza pagare nulla di più. Oppure potete approfittarne per entrare due volte durante lo stesso viaggio. Questo è uno di quei musei in Inghilterra che fanno breccia nei cuori dei bambini, normale volerci tornare!
3. The National Railway Museum a York
York è una delle città più visitate di tutta l’Inghilterra e la sua bellezza attira turisti e viaggiatori di ogni età. Il fascino medievale degli Shambles, così come quello delle sue mura ancora intatte e percorribili sono il motivo che spinge a visitare questa città, splendida in ogni stagione.
Ma se siete in viaggio in Gran Bretagna con i bambini, vi diamo una ragione in più. Il National Railway Museum è un luogo che lascerà i più piccoli a bocca aperta. Si tratta di una vera e propria istituzione britannica visto che le ferrovie – si sa – sono nate proprio in Gran Bretagna. Questo museo ne ripercorre l’evoluzione, mostrando locomotive splendide e di grande valore storico, postazioni interattive. In più l’ingresso al National Railway Museum di York è totalmente gratuito, ma bisogna comunque prenotare il posto (si consiglia di farlo online per avere la certezza di entrare).
4. Eureka! The National Children’s Museum ad Halifax
Halifax è un piccolo cittadina di campagna che si trova a metà strada tra Manchester e Leeds, nel nord-ovest dell’Inghilterra. Qui si trova un museo dedicato esclusivamente al mondo dei bambini. Si chiama Eureka! The National Children’s Museum.
In questo museo si esplora il tema del gioco a 360° e, ovviamente, tutto ciò che si trova al suo interno può essere toccato, usato e diventa un’esperienza per i piccoli visitatori e i loro genitori. Per questo museo è richiesto un biglietto d’ingresso che costa circa 17 circa, dai tre anni in su. I bimbi di uno e due anni pagano la metà. Quelli con meno di un anno entrano gratis. Occorre prenotare i biglietti online e lo si fa tramite il sito ufficiale.
Esiste poi un altro museo Eureka, a Wirral vicino a Liverpool. Si chiama Eureka! Science+Discovery, a tema totalmente scientifico con una sezione dedicata al corpo umano.
5. Il National Videogame Museum a Sheffield
La città di Sheffield, nel nord dell’Inghilterra, è un luogo che sa farsi volere bene, per tanti motivi. Uno è sicuramente l’unico museo britannico dedicato al mondo dei videogiochi. Il National Videogame Museum è perfetto per tutte le età, con tantissime postazioni interattive. Fondato nel 2018, questo museo esplora la storia, alla cultura e all’arte dei videogiochi. Vengono celebrati non solo i giochi iconici, ma anche l’industria del gaming nel suo complesso, esplorando il processo creativo dietro allo sviluppo dei giochi e l’impatto sociale dei videogiochi nel mondo.
Durante la visita, ovviamente, si può giocare e si possono provare console di tutti i tipi. Per motivi organizzativi, le sessioni di gioco vanno prenotate online. Per questo museo, è disponibile un family ticket di 45£ che comprende l’ingresso per due adulti e due bimbi, sessioni di gioco incluse.
6. V&A Dundee a Dundee in Scozia
Ci spostiamo a Nord, usciamo dai confini dell’Inghilterra per approdare in Scozia. Qui troverete una realtà completamente gratuita da visitare, il V&A Dundee. V&A sta per Victoria and Albert e questo museo è l’unico al di fuori dai confini dell’Inghilterra tra quelli voluti, costituiti e mantenuti in vita dalla fondazione istituita proprio dalla Regina Vittoria.
Definire il V&A Dundee un semplice museo è davvero riduttivo: è un mondo in cui si racconta la creatività della Scozia e l’ingegno degli Scozzesi, dal campo del design fino ad arrivare a quello dell’ingegneria industriale e civile.
Al suo interno, ci sono dei percorsi di visita e delle guide e audioguide apposite pensate proprio per coinvolgere i bambini e raccontare loro tutte le cose incredibili che l’ingegno umano ha saputo creare.
7. The National Museum of Scotland, Edimburgo, Scozia
Rimaniami in Scozia, precisamente nella sua capitale, la splendida città di Edimburgo. Uno dei musei più interessanti, soprattutto quando si viaggia con i bambini, è il National Museum of Scotland, anch’esso gratuito. Fanno eccezione le esibizioni temporanee ma l’enorme collezione permanente è sempre disponibile senza dover pagare nulla.
Questo museo raccoglie tantissime cose: da opere d’arte di pittori scozzesi, fino ad arrivare alla mitica pecora Dolly, ovvero il primo essere vivente mai clonato dall’uomo. In mezzo a tutto questo ci sono sezioni dedicate alla storia della Scozia, dove poter ammirare, per esempio, i meravigliosi “Scacchi di Lewis” (gli amanti di Harry Potter li riconosceranno!). Non manca la sezione dedicata ai mezzi di trasporto sempre super interessante con i più piccoli, più una sull’arte del tartan. Ma troverete qualcosa di interessante riguardo a un sacco di argomenti.
Il museo è vasto e, come dicevamo, è gratuito: è perfetto per occupare il tempo tra una pioggia e l’altra. La sua terrazza offre probabilmente una delle viste più belle sul centro di Edimburgo.
8. We The Curious a Bristol
Uno dei musei in Inghilterra più interattivi e accattivanti per i bambini è sicuramente We The Curious che, come dice il nome, presenta tantissime curiosità. E dà la risposta a un’infinità di domande. Di quelle che si fanno i bambini e per le quali a volte fatichiamo a trovare una risposta. In ogni sezione troverete tre punti interrogativi: What if, How and Why, ovvero “e se…?, “come?” e “perché?”. E ovviamente scoprirete le risposte.
I visitatori possono toccare la scienza con mano, lle postazioni interattive sono infinite e la modalità di visita è giocosa perché imparare divertendosi è la più efficace forma di apprendimento. In più qui trovate l’unico planetario 3D di tutto il Regno Unito!
Il museo si trova a Bristol, una città vivacissima che offre davvero tanto. In più siete a 15 minuti di treno da Bath, indubbiamente una delle città più belle d’Inghilterra.
9. The Museum of Welsh Life a St Fagans in Galles
Anche i musei all’aperto sono sempre una buona idea con i bambini. Perché permettono di vedere come si viveva una volta, di immergersi nella storia in modo totale e di cimentarsi con giochi o attività ormai quasi dimenticate. Il primo che vi raccontiamo è un museo ibrido che raccoglie sia esposizioni al chiuso che molto da vedere all’aria aperta. Perfetto dunque per ogni condizione climatica. Siamo a St. Fagans, una località appena fuori Cardiff raggiungibile con un comodo bus di linea dal centro della capitale gallese.
Il Museum of Welsh Life è un museo che racconta la vita rurale in Galles e raccoglie, come fosse un piccolo paese rimasto fermo nel tempo, alcune delle abitazioni storiche gallesi. Il museo si apre con un classico edificio dove ci sono esposizioni e dove si possono anche ascoltare momenti di musica tradizionale o imparare un po’ di gallese. Una lingua difficilissima che è un po’ uno scioglilingua!
Successivamente, si esce all’aperto per passeggiare tra le vie di un antico paese che è nato proprio “accogliendo” vecchie case provenienti da tutta la nazione che, altrimenti, sarebbero andate distrutte. A St.Fagans c’è anche una fattoria perfettamente funzionante: si tratta di un luogo didattico dove grandi e piccini possono imparare molto sul Galles d’altri tempi. Le attività di St.Fagans, così come l’ingresso, sono gratuiti.
10. Il Black Country Living Museum a Dudley in Inghilterra
Concludiamo questo viaggio virtuale tra alcuni dei più bei musei in Inghilterra e nel resto della Gran Bretagna, in buona parte gratuiti, con il “re” dei musei all’aperto. Si trova in Inghilterra, una ventina di minuti fuori Birmingham (ci si arriva comodamente in tram o in bus) e rappresenta un vero e proprio punto fermo nella storia delle West Mindlands. Quella regione veniva chiamata “Black Country” per via del colore che gli operai si portavano sulla faccia dopo una giornata in miniera o nelle fonderie della zona.
Il Black Country Living Museum è un luogo “congelato” nel tempo: un intero villaggio operaio e contadino è stato conservato e viene fatto vivere, letteralmente, ogni giorno. Si può entrare nelle case e capire come si viveva a metà del 1800 così come nel primo dopoguerra o nel secondo. Oltre a questo, si possono acquistare i vestiti di quei tempi, si possono assaggiare le ricette tipiche preparate come si faceva un tempo, Un fish & chips gustato a Dudley è una vera e propria esperienza. Il biglietto per una famiglia costa poco più di 50£ ed è sempre meglio prenotarlo online.
Copyright: FamilyGO. Foto: Cover: National Museum of Scotland © Ruth Armstrong. Roald Dahl Museum; Eureka: the National Children’s Museum: Jonathan Pow/jp@jonathanpow.com; Depositphotos: kmiragaya, s4visuals, salajean, mountaintreks, phil_bird; National Videogame Museum; We The Curious: Lisa Whiting, Paul Blakemore; iStock.