C’è una Puglia insolita da scoprire in famiglia: è quella scavata nella roccia, che custodisce tesori ambientali o storici bellissimi: la Puglia delle grotte, alcune delle quali sono una vera avventura per i bambini.
Fresche, spettacolari e nascoste quel tanto che basta a farle sembrare la meta perfetta per una spedizione avventurosa: le grotte della Puglia sono una bellissima variazione sul tema spiaggia per chi sceglie una vacanza in famiglia nel tacco dello stivale. Non tutte le grotte sono di facile accesso né sono adatte a un’escursione con i bambini, ma ce ne sono molte – in mare o sulla terra ferma – che vale davvero la pena di visitare tutti insieme. Ecco quali sono le nostre preferite.
Le Grotte di Castellana

Le grotte del Gargano

La Grotta della Poesia

Ma una visita vale sicuramente la pena di farla e potreste decidere di optare per fine estate o addirittura autunno e primavera, anche senza tuffarsi resta uno spettacolo indimenticabile. Questa piscina incastonata nella roccia non è complessa da raggiungere, facendo un minimo di attenzione a dove si mettono i piedi, e – cosa che piacerà di certo ai bambini – è legata a una leggenda che vuole i poeti di tutta la zona venire qui ad ammirare una bellissima ragazza del luogo, scrivendo i loro versi migliori per lei. Ecco un bel gioco da fare tutti insieme: chi riesce a inventarsi la poesia più bella vince un gelato!
Per saperne di più della zona, leggi anche il nostro articolo sulle spiagge delle Marine di Melendugno.
La Grotta Zinzulusa

Infine c’è la parte conclusiva, un vero spettacolo naturale da ammirare tutti insieme. La Grotta Zinzulusa si può visitare anche in inverno, quando diventa la casa di un suggestivo presepe. Il biglietto che consente l’accesso con l’accompagnamento della guida costa € 6.
La Grotta di S. Michele Arcangelo
Questo santuario nella panoramica Monte Sant’Angelo, che domina le acque di Manfredonia, custodisce al suo interno una Sacra Grotta in cui nel 1507 fu collocata la statua di San Michele Arcangelo. Un luogo di grande importanza storica e culturale oltre che religioso, che di certo piacerà anche ai più piccoli – gli avete mai raccontato la storia di come San Michele uccise il drago?
Info Utili
Se volete abbinare la visita delle grotte a splendide giornate di mare, leggete il nostro speciale dedicato alle 10 migliori spiagge attrezzate per bambini in Puglia, mentre se cercate altre avventure da fare, sulla costa o nell’entroterra c’è la nostra TOP 10 di cose da fare in Puglia in famiglia. Infine, per l’alloggio, potete curiosare tra i Family Hotel della Puglia da noi selezionati e consigliati.
Copyright: FamilyGO. Foto di pixabay; Depositphotos/ directornico/ tagstiles.com/marcinsunar







