Alla scoperta di South Bank a Londra, la zona super family-friendly tutta da esplorare

South Bank a Londra con bambini
Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 settimana
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

La vostra idea di “portare i bambini a Londra” potrebbe farvi pensare a un itinerario che comprenda Buckingham Palace, Westminster Abbey, St. Paul’s Cathedral e il Tower Bridge. Ma c’è una zona che è un vero paradiso per i più piccoli e che sa sempre come stupire. Basta soltanto attraversare il Tamigi. Benvenuti a South Bank.

Se volessimo geolocalizzare la zona di South Bank a Londra potremmo delimitarla tra il Lambeth Bridge e il Millennium Bridge. Si tratta di un’area pedonale, quindi sicura per i bambini,  particolarmente vivace, frizzante e piena di energia lungo la sponda sud del fiume (che è esattamente il significato del nome South Bank). Ci sono tantissime attrazioni per i bambini, ma anche musei e luoghi di cultura di una certa importanza, basti pensare alla Tate Modern. Il tutto con vista sulla sponda a Nord, dal palazzo di Westminster alla cupola di St. Paul. Vi raccontiamo cosa non perdere quando si visita questa zona con i bambini.

La Tate Modern con bambini e il Millennium Bridge

Tate Modern con bambini
Vista dalla terrazza panoramica della Tate Modern a Londra. Foto: Depositphotos

Siccome vale sempre la regola “prima il dovere, poi il piacere”, iniziamo l’itinerario di South Bank a Londra dalla parte che sembrerebbe più noiosa, ovvero la visita a un museo. Eppure qui di noioso non c’è proprio nulla!

La Tate Modern di Londra è un museo gratuito di arte contemporanea ospitato in una ex-centrale elettrica. Qui ci sono esposte opere di diversi artisti di fama internazionale tra cui Picasso, Matisse o Yayoi Kusama.

Tate Modern Museum e Millennium Bridge
Tate Modern Museum. © Depositphotos/ cowardlion

Per i bambini vengono organizzati tantissimi laboratori e ci sono diverse aree del museo dove i più piccoli sono liberi di dar sfogo alla loro creatività. Tate Draw per esempio è la postazione dotata di tante tavolette grafiche digitali. Si disegna ciò che si vuole e si vede poi la propria creazione riprodotta in gigantografia sul muro (al momento è anche possibile stampare il proprio schizzo su una maglietta!)

Vi garantiamo che sarà difficile portar via i bambini da questo museo. Potete però convincerli a salire al decimo piano dove si trova la caffetteria da cui si gode una vista spettacolare su Londra. Millennium Bridge compreso.

A questo punto non resta che uscire dal museo e fiondarsi direttamente su quel ponte che, esattamente come la Tate Modern, compie 25 anni! Non è soltanto un’opera architettonica insolita ma una vera e propria attrazione molto amata anche dai bambini. Sicuramente Harry Potter ci ha messo lo zampino, mentre ci camminate sopra cercate di non pensare alla scena del film con i Dissennatori!

Le attrazioni di South Bank per le famiglie: dal London Eye a Paddington

London Eye South Bank
Vista dal London Eye a South Bank. Foto: L.Dorinzi

Nella zona di South Bank a Londra si trovano tantissime attrazioni molto amate dalle famiglie, sia con bambini piccoli che con adolescenti.

Mette solitamente tutti d’accordo il London Eye. Anche la celebre ruota panoramica compie 25 anni ma decisamente non li dimostra. Per circa 30 minuti vi troverete sospesi in aria a contemplare Londra dall’alto. Viene considerata un’attrazione piuttosto cara, ma con l’offerta London 2×1 per chi arriva nella capitale in treno, il risparmio è notevole.

Una volta scesi dalla ruota panoramica, fate giocare i bambini nel bellissimo parco giochi in legno all’interno dei Jubilee Gardens.

Se i vostri figli amano i pesci, a South Bank potete visitare il SEA Life London Aquarium con oltre 5000 creature marine distribuite in diversi habitat. Dai pesci è un attimo passare agli orchi con Shrek’s Adventure!, l’esperienza teatrale immersiva con show interattivi e tanti attori che impersonano i protagonisti della saga.

Un’altra esperienza immersiva è dedicata all’orsetto più amato d’Inghilterra. The Paddington Bear Experience a Londra permette di entrare nel mondo di Paddington e di vivere indimenticabili avventure in sua compagnia.

Se invece avete figli adolescenti, c’è un’attrazione spaventosa che fa anche al caso loro: The London Dungeon. Grazie a storie paurose (ma comunque divertenti) si ripercorrono alcune pagine oscure della storia della città.

Il Southbank Centre: il più grande centro culturale del Regno Unito

Southbank centre in estate
Southbank Centre in estate. Foto: India Ruper-Evans

Il Southbank Centre è il più grande centro culturale del Regno Unito e offre tanti eventi durante tutto l’anno, molti dei quali sono pensati proprio per le famiglie.

Concerti interattivi, letture animate, attività gratuite nel weekend sono solo alcuni degli appuntamenti abituali a cui si aggiungono eventi speciali come l’Imagine Children’s Festival (a febbraio) o l’installazione Appearing Rooms di Jeppe Hein, con getti d’acqua che creano stanze che poi scompaiono. Ovviamente per i bambini non c’è il valore artistico, solo la gioia di bagnarsi completamente! Quest’installazione prettamente estiva è aperta fino al 25 agosto, dalle 10 alle 21 dal mercoledì alla domenica (tranne il 18 luglio).

Fanno sempre parte del Southbank Centre la Queen Elizabeth Hall e la Royal Festival Hall (dove c’è l’ascensore che canta la scala musicale man mano che si sale) sedi di concerti e installazioni interattive.

Per gli adolescenti, sotto la Queen Elizabeth Hall c’è lo skatepark di Southbank dove si possono ammirare le esibizioni degli skateboarder.

Info utili

South Bank londra
Vista da South Bank su Westminster e il Big Ben. Foto: L. Dorinzi

Se cercate un posto dove mangiare a South Bank con i bambini avrete solo l’imbarazzo della scelta. Dalle bancarelle di Street Food presenti in diversi periodi dell’anno alle catene di ristoranti per famiglie come Giraffe, riuscirete a soddisfare anche i palati più esigenti.

Noi siamo stati in più occasioni presso la pizzeria Strada, che in estate ha i tavoli all’aperto. Il menù bimbi è conveniente e anche la pizza non è male.

In estate l’atmosfera a South Bank è bellissima e molto festaiola con lucine, beer gardens e chioschi per mangiare o bere all’aperto. Vedrete anche gli spettacoli degli artisti di strada che di solito piacciono molto anche ai bambini.

Se volete concedervi una passeggiata rilassante e scenografica lungo il Tamigi, vi basterà seguire la Queen’ Walk fino al Tower Bridge, un percorso pedonale davvero a misura di famiglie con artisti di strada e bancarelle. E a Natale non mancano i tipici mercatini.

Chi vi scrive è un’assidua frequentatrice di Londra e questa è in assoluto la mia zona preferita. Da non perdere.

Se poi volete sapere cosa fare in città, leggete il nostro articolo dedicato a Londra con bambini.

 

Copyright: FamilyGO. Foto: Depositphotos/ czamfir/ elenaburn/ cowardlion; L. Dorinzi; India Roper-Evans.

 

Pubblicato in