L’inglese è sempre più fondamentale in ambito lavorativo ma anche sociale e chi non sa la lingua è inesorabilmente tagliato fuori da tantissime realtà e altrettante opportunità. Pensare al futuro dei nostri figli da questo punto di vista è importante, così come lo è pensare al nostro, di futuro. Di noi grandi, intendo. Perché questo mondo che, con la globalizzazione, sta diventando sempre più piccolo non può farci trovare impreparati. Si può imparare l’inglese in compagnia dei nostri figli senza toglierci il piacere di una vacanza? La risposta è assolutamente sì.
Sono tante le famiglie che decidono di far fare un’esperienza all’estero ai propri figli, soprattutto quando frequentano la scuola secondaria e la conoscenza dell’inglese diventa una questione urgente. Perché ci si avvicina sempre di più al mondo lavorativo o alle opportunità di stage che, se svolti in altri paesi, possono assumere una duplice valenza. Ma l’inglese andrebbe introdotto fin da piccoli, anzi da piccolissimi. Ormai è risaputo che esporre perfino i neonati al suono della lingua inglese, attraverso filastrocche e canzoncine, li rende più propensi all’apprendimento di una o più lingue straniere. Tanto vale quindi non rimandare troppo il momento in cui i nostri figli si troveranno di fronte all’impatto con un’altra lingua straniera. Il miglior modo per farlo? Partire per una vacanza studio per tutta la famiglia. Dove i bambini si divertono e allo stesso tempo imparano giocando. E i grandi provano l’ebbrezza di rimettersi sui banchi di scuola. Chi imparerà di più? E soprattutto più in fretta?
Vacanze studio in famiglia con ESL

I programmi famiglia ESL sono disponibili in 4 lingue (inglese, francese, spagnolo e italiano per gli stranieri) anche se ovviamente è l’inglese il più richiesto. Per poter attivare il programma almeno un adulto e un minore devono partecipare al corso di lingua. Tutta la famiglia può ovviamente recarsi in vacanza nella location scelta ma non tutti sono obbligati a frequentare le lezioni. L’alloggio preferibile è l’appartamento ma, a seconda delle richieste, è possibile soggiornare in hotel o presso una famiglia del posto. Le località che offrono questa opportunità sono Londra, Brighton, Exeter e Jersey in Inghilterra, Galway in Irlanda, San Francisco e New York negli Usa, Noosa in Australia e St. Julian’s a Malta, un’opzione molto amata da chi vuole unire anche la vacanza balneare al soggiorno linguistico.
La giornata tipo si articola con una durata delle lezioni di circa 4 ore, dalle 9 alle 13, in cui il genitore e il figlio si trovano ovviamente in classi distinte in base al livello. Dopo pranzo ci si incontra di nuovo per svolgere le attività del pomeriggio e le visite guidate. Alcune località accettano anche bambini in età pre-scolare che si trovano quindi a frequentare una sorta di asilo in lingua inglese. I vantaggi di una vacanza di questo tipo sono molteplici. Dall’opportunità di fare un’esperienza nuova e diversa in famiglia alla possibilità di conoscere altre famiglie provenienti da tutto il mondo. L’investimento economico è simile a quello di una vacanza tradizionale. Il costo per una settimana a Brighton per un adulto e un ragazzo comprensivo di costo per le lezioni, tutte le attività ed escursioni e l’alloggio in famiglia si aggira intorno ai 1.400 euro. Per informazioni su tutti i programmi offerti questo il link di riferimento.
Vacanze studio in famiglia con LovEnglish&Families

Per tutte le informazioni ecco la pagina Facebook a cui fare riferimento. Oppure potete scrivere a info.lovenglish@yahoo.com.
Vacanze studio in famiglia da insider con Lingoo
Alcune cose non si imparano sui banchi di scuola ma solo nella quotidianità, in famiglia. Lingoo offre autentici viaggi studio destinati a ogni target, gruppi familiari compresi. Il principio è semplice: si soggiorna presso una famiglia dove c’è un tutor di lingua che applica il metodo di insegnamento uno-a-uno. Soggiornando con il proprio nucleo familiare presso una famiglia ospitante o un insegnante di lingua, si può fare un’esperienza di immersione totale in una nuova cultura. Che si tratti di prepararsi per un esame o di coltivare una passione personale per le lingue, l’immersione completa permette di accedere a un’esperienza di apprendimento intensiva unica nel suo genere. Le formule sono diverse e pensate per ogni esigenza. Si può scegliere lo scambio linguistico, ovvero la formula per cui due famiglie si offrono ospitalità reciproca per imparare la lingua attraverso la quotidianità. Oppure si può soggiornare direttamente a casa di un insegnante di inglese per imparare la lingua in modo più formale. O ancora si può semplicemente essere ospitati presso una famiglia (senza scambio) per usufruire di una totale immersione linguistica. Per informazioni consultare il sito ufficiale.
Per un’altra proposta di vacanze studio ecco il nostro articolo dedicato a un’esperienza in famiglia, ma questa volta si vola in Irlanda.
Copyright: Familygo. Foto di First Words; ESL; LovEnglish&Families







