Sciare, scivolare, ridere. Un igloo pieno di libri, una slitta trainata dai cavalli, un tramonto che accende le Dolomiti di Brenta. Benvenuti sull’altopiano della Paganella, dove la vacanza sulla neve è un’avventura a misura di famiglia.
In Paganella, nel cuore del Trentino ai piedi delle Dolomiti del Brenta, c’è un momento in cui tutto rallenta. Quando i primi fiocchi cadono tra gli abeti, la montagna torna ad avere la voce dell’infanzia. Fatta di neve, sorrisi, esperienze autentiche.
La Paganella, una montagna che accoglie
I Family Hotel della Paganella sono l’anima di questa accoglienza: camere calde, spazi per giocare, cucina del territorio e tanti servizi per chi viaggia con i bambini. Ogni dettaglio è pensato per rendere la vacanza leggera, felice, senza pensieri.
Intorno, una natura che sceglie la sostenibilità: skibus gratuiti, impianti fotovoltaici, energia pulita. Un modo nuovo di vivere la neve, più lento e consapevole. Ma ora andiamo a scoprire tutto quello che possiamo fare con i bambini in Paganella nella prossima stagione invernale 2025-2026!
Imparare a sciare divertendosi
Sulla Paganella lo sci è un gioco. Le piste sono dolci, i tapis roulant comodi, i maestri — oltre 200 — sanno alternare tecnica e divertimento. Va da sé che diventi il luogo ideale per i più piccoli che vogliono imparare a sciare.
Da Fai della Paganella a Molveno, passando per Andalo, ogni campo scuola ha il suo fascino: Rolly Marchi, Eskimo, Pradel, Baby Express, Rindole. E quando i bambini prendono sicurezza, li aspettano piste ampie, panoramiche, illuminate dal sole.
Quando non si scia… si scivola!
Il divertimento dei bambini e delle famiglie è al centro di tutte le attenzioni e tante sono le proposte per i bimbi che non sciano o per quelli che vogliono fare una pausa super spassosa.
A Molveno, le piste da slittino Scoiattolo e Bambi corrono tra i boschi per quattro chilometri, fino al Sarnacli Mountain Park. A Fai, la pista del Meriz regala discese morbide e un arrivo goloso al rifugio.
Ma le risate non sono finite!
Parchi sulla neve: il regno dei bambini

I Baby Park della Paganella sono un piccolo paradiso bianco: gonfiabili, scivoli, maxi ciambelle, pupazzi da cavalcare e tapis roulant per risalire senza fatica. Segnate in agenda:
– Winter Park di Andalo, vicino al centro paese
– Baby Park Dosson e Kids Gaggia Park, sempre ad Andalo ma in quota
– Fun Park Pradel a Molveno
– Paganella Fun Park a Fai, a due passi dal centro, e Baby Park Meriz, sempre a Fai ma in quota a 1.400 metri.
Un igloo pieno di storie
A quota 1.333 metri, tra la neve e il silenzio, si trova il Biblioigloo: la prima biblioteca sulle piste da sci in Italia. Un luogo magico, dove si leggono fiabe, si disegna e si partecipa a laboratori creativi.
Si arriva anche senza sci, con la telecabina Laghet–Gaggia. Un rifugio di storie e calore, nel cuore della montagna, ad accesso gratuito.
Ciaspolate in famiglia
In Paganella si cammina anche sulla neve. Le ciaspolate sono facili, brevi e pensate per i più piccoli. Un esempio? Il sentiero del Pinguino, di 1,4 km, attraversa un bosco incantato regalando una passeggiata di 30 minuti fatta di silenzio e stupore. Se poi prenotate un’uscita con le Guide Alpine della Paganella, scoprirete inoltre come seguire le impronte degli animali e quali segreti sono custoditi dalla foresta.
Pattini, slitte e cavalli
Oltre che sulla neve, in Paganella si può sfrecciare… sul ghiaccio! Ad Andalo, Fai e Molveno ci sono piste di ghiaccio all’aperto e al coperto, con orsetti di supporto per i più piccoli e persino di una nuova pedana per pattinare sulla sedia a rotelle.
E per un tocco di magia non perdete l’escursione a bordo della slitta trainata dai cavalli haflinger: avvolti da calde coperte, tra neve, silenzio e campanelli che tintinnano nel bosco, è un’esperienza che rimane nel cuore.
Relax e gusto dopo la neve
Dopo una giornata sulla neve, arriva il tempo del relax. E allora tutti a mollo nei centri benessere Dolomia Wellness di Molveno o all’ACQUAin di Andalo. Qui grandi e piccoli trovano il loro benessere: piscine, spray park, idromassaggi con vista sulle Dolomiti di Brenta.
Ma il benessere passa anche attraverso il palato ed ecco che non può mancare una sosta nei rifugi, dove assaporare le tipicità della tradizione trentina: polenta, spezzatino, canederli e dolci che profumano di casa.
Settimane speciali per le famiglie
L’inverno in Paganella è sempre un paradiso per le famiglie, ma c’è una settimana davvero imperdibile, con tante attività organizzate e pacchetti tutto incluso per vivere a pieno le emozioni della neve… è il Paganella Family Festival dall’8 al 15 marzo 2026. Pacchetti con skipass per due adulti e un bambino, sconti su noleggi e corsi di sci, ingressi gratuiti ai parchi e tante attività a tema.
La Paganella per tutti
L’accoglienza, lo abbiamo visto, è uno dei must della Paganella. E così maestri di sci esperti sono pronti per lezioni di sci inclusive con l’aiuto di ausili che VisitPaganella mette a disposizione gratuitamente dei suoi ospiti speciali. L’appuntamento è dal 12 al 14 dicembre 2025 con l’Open Weekend: lezioni di sci, ciaspolate tra i mughi insieme a una guida esperta, giro in carrozza trainata dai maestosi cavalli Haflinger.
Ogni discesa è una curva, ogni passo una scoperta, ogni momento una storia che aspetta di essere vissuta. Dulcis in fundo l’aperitivo in rifugio, tra musica e atmosfere cariche di gioia.
Guarda i Video
Ma quanto si divertono i bimbi in Paganella! Guarda alcuni dei Family Moments invernali più belli
Informazioni e prenotazioni
Copyright: Familygo. Foto di VisitPaganella/ M. De Stefano/ F. Frizzera/ O. Astrologo; Archivio Molveno Holiday/ A. Russolo







