Isole bellissime e ospitali, perfette per un po’ di relax in spiaggia. Ma non solo: le Cicladi sono anche un paradiso di natura e storia, con tante cose interessanti da fare in famiglia per passare un pomeriggio diverso.
Ogni genitore si trova a dover pescare dai ricordi d’infanzia le migliori favole da raccontare ai propri bambini. I Tre porcellini, Pinocchio, La Bella e la Bestia. Da poco io e mio marito ci siamo ricordati che esiste un’inesauribile contenitore di storie: la mitologia greca. Personaggi straordinari, eroi e principesse, mostri spaventosi. Ci sono proprio tutti gli ingredienti nei miti degli Dei dell’Olimpo, con in più la sensazione di stare trasmettendo ai nostri figli un po’ di nozioni storiche. Per vivere dal vivo queste leggende esiste la destinazione perfetta. La Grecia, ovviamente, ancora meglio se in un posto da favola come le isole Cicladi.

La bellezza delle Cicladi non sta solo nei paesaggi fatti di casette bianche che si arroccano su un mare da sogno. Ciò che le rende speciali è la capacità di adattarsi a ogni tipo di esigenza, offrendo una vacanza ideale a chi cerchi tranquillità (magari scegliendo una delle isole meno affollate), o a chi cerchi la vita mondana. La loro ospitalità ne fa sicuramente una destinazione molto adatta ai viaggi in famiglia. La buonissima cucina locale è poi la ciliegina sulla torta, e il fatto che sia molto simile a quella italiana (uno dei piatti greci più conosciuti è la moussaka, praticamente identica alla nostra parmigiana di melanzane), incontra le esigenze anche dei bambini più difficili (come la mia Matilda, che a tre anni e mezzo è nella fase in cui mangia solo pasta al sugo).
Certo, raggiungere le Cicladi non è facilissimo, soprattutto quando si parte con i bambini (le soluzioni sono due: l’aereo o i traghetti), ma una volta arrivati vi godrete il relax di una vacanza indimenticabile.
L’arcipelago è composto da oltre duecento isole, tutte bellissime, e l’ideale è prendersi qualche giorno per girarne almeno due o tre. Se optate per un viaggio itinerante (una vera avventura piratesca da fare in nave!) non perdetevi assolutamente queste dieci esperienze, perfette da fare in famiglia.
1. Gli asinelli a Santorini

La città principale, Thera, si trova in cima all’isola, e per raggiungerla dal porto si può salire in groppa a un asinello: sarà indubbiamente divertente percorrere in questo modo la scalinata, e scoprire quanto questi animali siano dei prodigiosi scalatori. Dal 2018, poi, gli asinelli sono tutelati dalle autorità locali, che hanno messo limiti sul peso che possono trasportare (ma per i bambini non c’è problema!) e norme più rigide sul loro trattamento da parte dei proprietari.
2. Delos: una camminata nell’antica Grecia

Prendete una barca e una volta arrivati visitatela passeggiando attraverso statue e resti dei templi che furono: è un’esperienza davvero arricchente e un’occasione unica per conoscere l’arte e la cultura greca.
3. La tomba di Omero a Ios

L’occasione per raccontare loro un po’ di queste leggende antiche può arrivare con la visita alla tomba di Omero – o almeno, a quella che si pensa che lo sia – nella zona Nord di Ios, sopra la baia di Plakoto.
4. Il vulcano a Santorini

5. Gli spettacolari salti dalle rocce a Koufunissi

È qui che si trova una suggestiva piscina naturale, lungo il tratto roccioso sulla costa est dell’isola. Dalle rocce che la circondano, tantissimi turisti e ragazzi del luogo si lanciano in tuffi acrobatici: imitarli può essere pericoloso (non fatelo!) ma indubbiamente è uno spettacolo vederli.
6. Una notte in un mulino a Sifnos

Che bello però poterci anche dormire! Non sono tantissime le strutture dove è possibile, una di queste è il Windmill Bella Vista di Sifnos, una struttura panoramica con piscina dotata di ogni comfort.
7. Le catacombe di Milos

8. Le statue di uomini giganteschi a Naxos

9. Il relitto della nave Olympia ad Amorgos

L’Olympia era una nave mercantile incagliatasi qui negli anni Ottanta. Il relitto attira molti pesci che qua fanno le loro tane e vanno alla ricerca di cibo, quindi è anche un ottimo luogo per osservare la fauna marina.
10. La grotta di Antiparos

Ad Antiparos, nella zona Sud est dell’isola, si può visitare un antro che è un vero miracolo della natura, con stallatiti e stalagmiti che vi circondano ovunque.
Per Informazioni
www.visitgreece.gr/en/greek_islands/cyclades
www.discovergreece.com/it/greek-islands/cyclades
Altri nostri racconti sulla Grecia con bambini.
Copyright: Familygo. Foto di Pixabay; Flickr Pug Girl/ Katerina and Vassilis Last; Windmill Bella Vista








