Cavallino Treporti con i bambini: il mare da vivere 365 giorni l’anno

mare cavallino
Margherita Grotto, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

C’è una lunga e fertile penisola, in provincia di Venezia, ricca di proposte attive, culturali e gastronomiche che permettono di scoprirla in ogni stagione. In bicicletta sulla Via del Respiro da poco inaugurata; fortificazioni storiche da esplorare con cacce al tesoro, visite al borgo incantato di Lio Piccolo, immersione in sapori veneziani unici e alloggi in strutture super family. Benvenuti a Cavallino Treporti!

Un litorale di sabbia fina lungo 15 km disegnato dai fiumi in epoca recente, tra la laguna di Venezia e il mare. Una striscia di terra attraversata da una verde pineta dove si mimetizzano splendidi camping con un’offerta qualitativa altissima. Alle spalle del litorale un ambiente intatto, quello lagunare, dai tratti bucolici. È il Litorale del Cavallino, un’oasi di quiete e di natura affacciata su un mare pulito, anche quest’anno Bandiera Blu per la qualità delle acque, Bandiera Verde assegnata dai pediatri per i servizi a misura di bambino, e Bandiera Gialla per l’attenzione alla mobilità sostenibile e alla ciclabilità, che si trova nel mezzo di due destinazioni eccellenti: Venezia e le sue isole a portata di vaporetto, come Murano e Burano da visitare con i bambini, e Jesolo.

veduta aerea treporti
Il canale Saccagnana, a Cavallino Treporti. Foto di Franco Cogoli da Archivio Parco Turistico

Un angolo di Venezia che non ci si aspetta, dunque, dove la laguna incontra il mare e la vacanza (o un semplice fine settimana lungo) in famiglia diventa un perfetto mix di natura, scoperta e relax. Il nostro weekend a Cavallino-Treporti è stato un concentrato di esperienze per grandi e piccoli: pedalate panoramiche lungo la Via del Respiro, la ciclabile Cavallino Treporti, visite culturali trasformate in gioco, cene con sapori autentici e tanto tempo per godersi i servizi del Camping Village Garden Paradiso, una struttura pensata davvero per chi viaggia con i bambini.

Al mare a Cavallino Treporti: in bici lungo la Via del Respiro

ciclabile via del respiro e torre crepaldo cavallino treporti
La ciclabile a sbalzo e la torre telemetrica Crepaldo. Foto di Franco Cogoli da Archivio Parco Turistico

Conosciamo Cavallino Treporti attraverso una delle esperienze più attese da tutta la famiglia: un tour in bicicletta lungo la Via del Respiro, la pista ciclabile a sbalzo tra le più lunghe d’Europa, in via Pordelio.

piazza di Cavallino Treporti
Piazza Santa Maria Elisabetta, a Cavallino Treporti. Foto di M. Grotto

Guidati da Federico Marcucci, esperta guida ambientale escursionistica del Parco Turistico di Cavallino Treporti, abbiamo pedalato in tutta sicurezza con le bambine che si sono divertite a scoprire i paesaggi della laguna da un punto di vista insolito.

bambina pista ciclopendonale via del respiro cavallino treporti
Pedalando sulla Via del Respiro. Foto di M. Grotto

Il percorso, sospeso tra acqua e cielo, regala panorami spettacolari che alternano scorci sulla laguna e vita di mare a quelli sulla campagna veneta. Un’attività semplice, coinvolgente e immersa nella natura, con la possibilità di fermarsi in punti ad hoc (ben attrezzati per le bici) per osservare gli uccelli e raccontare storie lungo il tragitto.

tramonto via del respiro cavallino treporti
Ultime luci sulla ciclabile a sbalzo. Foto di Franco Cogoli da Archivio Parco Turistico

Ps. I fine settimana autunnali sono ideali per percorrerla: aria frizzante, luce dorata, colori splendidi. Percorrerla solo d’estate sarebbe riduttivo.

Sono diverse le realtà di noleggio bici nella zona, noi ci siamo affidati a BTS – Bozzato Tourist Service di fronte la struttura Garden Paradiso che ci ha ospitati.

Batteria Vettor Pisani: caccia al tesoro nella Grande Guerra

batteria vettor pisani bambina con mascotte
Le mascotte di Batteria Vettor Pisani. Foto di M. Grotto

La nostra pedalata dal Camping Garden Paradiso ci ha portati fino alla Batteria Vettor Pisani, fortificazione oggi trasformata in museo interattivo. 9 km andata e 9 km al ritorno intervallati da pausa merenda, pausa attività e pausa pranzo.

interno batteria vettor pisani con bambine a cavallino treporti
Interni della Batteria Pisani. Foto di M. Grotto

Nell’edificio realizzato tra il 1909 e il 1912 abbiamo preso parte a una visita davvero originale: le bambine sono state coinvolte in una caccia al tesoro che le ha portate a conoscere alcuni oggetti e simboli della Prima Guerra Mondiale, trasformando la storia in un’avventura emozionante.

batteria vettor pisani esterno
Esterni della Batteria Pisani. Foto di M. Grotto

Per noi adulti è stata l’occasione di approfondire il ruolo di questa fortificazione e di Cavallino Treporti nella Grande Guerra. La combinazione di cultura e gioco – e la promessa di una medaglia finale – hanno reso la mattinata perfetta per tutta la famiglia.

Combo pista ciclopendonale e caccia al tesoro alla Batteria Vettor Pisani hanno creato una magia eliminando completamente qualsiasi “Mamma, quanto manca? Papà, sono stanca! Mamma, mi sto annoiando!”. Provare per credere!

Alla scoperta di Lio Piccolo, perla preziosa

aerea lio piccolo cavallino treporti
Lio Piccolo: veduta con il borgo e le barene e le Dolomiti sullo sfondo. Foto di Franco Cogoli da Archivio Parco Turistico

Non si può dire di essere stati a Cavallino Treporti senza aver visitato Lio Piccolo, un luogo sospeso nel tempo che custodisce il fascino autentico della laguna veneziana. Meno di 30 residenti, area protetta come Zona a Tutela della Rilevanza Urbanistica, accessi regolamentati per preservare la tranquillità e il valore ecologico del luogo (per tale motivo consigliamo di recarsi a piedi, parcheggiando al cimitero, o in bici).

fenicotteri lio piccolo
Lio Piccolo, fenicotteri all’alba. Foto di Franco Cogoli da Archivio Parco Turistico

In compagnia di Francesco Enzo, Presidente dell’Associazione Borgo di Lio Piccolo, di Michela Nesto, Direttrice del Parco Turistico di Cavallino Treporti ed Elisa Borri, portavoce del Sindaco Roberta Nesto, abbiamo passeggiato lungo questa suggestiva strada che attraversa uno dei paesaggi più incantevoli della laguna veneta e che conduce al borgo immerso nella natura e circondato da barene, canali e valli da pesca, dove si possono ammirare specie di uccelli come i fenicotteri rosa.

museo lio piccolo con bambina
Interni del Centro espositivo di Lio Piccolo. Foto di M. Grotto

Proprio nel borgo, tra edifici di famiglie nobili, una chiesa e una futura casa degli artisti che troverà sede nella ex canonica, il Centro espositivo Lio Piccolo accoglie una mostra permanente dedicata al luogo e una temporanea su “Fare la laguna, fare in laguna: comunità e risorse tra Lio Piccolo e Altino” che intreccia archeologia, storia, tradizione, memoria e identità di un territorio unico.

Per le bambine è stata un’avventura sorprendente: osservare aironi tra le acque basse della laguna, immaginare la vita dei pescatori e correre lungo i piccoli argini è stata un’esperienza affascinante.

D’inverno il litorale – compreso Lio Piccolo – si arricchisce di tanti presepi visitabili. Cittadini, associazioni, parrocchie e il Comune realizzano vari presepi nel territorio condividendo l’arte, la passione e la tradizione.

Dove mangiare a Cavallino Treporti

cicchetti bambina cavallino treporti
Cicchetti veneziani. Foto di M. Grotto

“Venezianità” è stata la parola d’ordine che ha accompagnato i nostri pasti. Imperdibile una cena alla Locanda Zanella, storica trattoria nella piazza principale di Treporti, da sempre punto di riferimento per chi ama la buona cucina di mare. Qui abbiamo potuto gustare piatti preparati con pesce freschissimo (massimo a km 20), ingredienti locali, come i pioppini raccolti personalmente dallo chef dall’acero in giardino, vini delle cantine del territorio dove la salsedine fa il suo dovere. Per noi adulti è stato un viaggio nei sapori autentici della laguna, mentre le bambine hanno trovato i loro piatti preferiti in una tavola ricca di proposte, anche gluten free.

frittura mista cavallino treporti
Frittura mista. Foto di M. Grotto

Invece poco distante da Batteria Vettor Pisani, zona Ca’ Savio, è la Trattoria da Gino ad accogliere i viandanti. Mauro, figlio di Gino, invita con fare irriverente e unico ad accomodarsi nella terrazza vista laguna per assaporare piatti abbondanti e “veri”. Irresistibili la frittura mista e la tecia di mare con vongole, cozze, mazzancolle e canocchia al pomodoro accompagnata da crostoni con cui è impossibile non fare la scarpetta. E pace al bon ton.

Non è da meno “Al Lido”, il ristorante interno al Garden Paradiso, fronte mare, dove gustare il meglio della cucina veneta, italiana e internazionale… e la pizza!

Dove dormire: il camping di qualità

lodge camping village garden paradiso cavallino treporti
Pranzo al lodge Flamingo del Camping Garden Paradiso. Foto di M. Grotto

L’ambiente del litorale è stato preservato lasciando spazio a una ricettività open air mimetizzata nella natura. Si gode di un arenile ampio e lungo di sabbia fine dorata, con tante conchiglie colorate che i bambini si divertono a raccogliere. Nei 15 chilometri si susseguono diversi camping da 4 a 5 stelle che offrono quanto di più non si possa chiedere per rendere piacevole la vacanza. Vacanza green tipica del camping ma che, grazie alle nuove tipologie abitative, glamour ed ecostyle, attira oggi anche un pubblico che preferisce la comodità della casa vacanze ma con il plus di quei servizi tipici dei campeggi che rispondono alle esigenze dei famiglie: sicurezza, libertà, flessibilità e non certo ultima la posizione sul mare.

Noi abbiamo trovato un sicuro punto di riferimento al Camping Village Garden Paradiso, dove siamo stati accolti con grande calore dalla proprietà. Una struttura capace di offrire una vera esperienza a misura di famiglia: diversi tipi di alloggi moderni e confortevoli, kids area, piscine interne con giochi d’acqua, esterne riscaldate, una Spa per adulti, ma trattamenti anche per junior, spiaggia privata e una serie di servizi che rispondono alle esigenze di grandi e piccoli.

piscine esterne camping garden paradiso
Piscine esterne del Camping Garden Paradiso. Foto di M. Grotto

Le bambine hanno subito individuato i loro spazi preferiti: minigolf a tema giurassico, parchi gioco, spiaggia, scivoli d’acqua. Un punto di partenza perfetto per scoprire Cavallino-Treporti, con la tranquillità di sapere che al rientro ci attendeva una casa accogliente. La stagione 2025 volge al termine il 6 ottobre per ripartire il 26 aprile 2026. Le prenotazioni sono già aperte.

Europa Camping Village Sandaya a Cavallino Treporti, panoramica piscine
Europa Camping Village Sandaya a Cavallino Treporti, panoramica piscine

Tra le varie bellissime soluzioni presenti lungo il litorale, abbiamo provato anche l’Europa Camping Village, struttura che riassume tutte le caratteristiche del moderno concetto di camping. Le piscine diventano Parco Acquatico con scivoli e giochi d’acqua anche per i bimbi piccoli, e chiosco a bordo piscina. Il relax diventa wellness con una Spa con idromassaggi, saune e bagno turco, percorso Kneipp. Anche il concetto stesso di bungalow è stato superato da abitazioni che sono villini di lusso, le Ecolife House, costruite con materiali ecocompatibili e pannelli solari per il risparmio energetico, caratterizzate da design moderno, estremo comfort e privacy.

Europa Camping Village Sandaya a Cavallino Treporti, camera doppia Lodge Luxury
Europa Camping Village Sandaya a Cavallino Treporti, camera doppia Lodge Luxury

La zona dei caravan e delle tende ha fatto un salto di qualità con un nuovo design moderno e colorato per le aree bagni. Completano l’offerta gli strepitosi servizi: il miniclub, che accoglie bimbi e juniones con attività varie tra sport e animazione; un ottimo ristorante nei pressi della spiaggia che sforna pizze napoletane e piatti di carne e pesce molto buoni e abbondanti, e una comodissima rosticceria da asporto che dà suggerimenti per la cena in qualunque momento. Un bar per gli aperitivi, il supermarket, campi da tennispuoi prenotare l’Europa Camping Village con FamilyGO.

Ulteriori informazioni

Per viversi un fine settimana a Cavallino Treporti in autunno o inverno, quando i camping e villaggi sono chiusi, ci sono altre strutture, come alberghi, B&B e Agriturismi. Per verificare la disponibilità vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Parco Turistico Cavallino Treporti: visitcavallino.com/ita/

Sempre qui è possibile rimanere aggiornati su novità, eventi ed esperienze da fare a Cavallino Treporti con i bambini.

 

Copyright FamilyGO. Foto di Archivio Parco Turistico, Fotografo Franco Cogoli, Margherita Grotto; Europa Camping Village

Pubblicato in