Scenica Festival: a Vittoria un viaggio tra teatro, danza, musica e circo

Scenica Festival, rassegna internazionale di teatro, danza, musica e circo contemporaneo a Vittoria (RG)
Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend, 1 settimana
Età bambini:  4-12 anni13-18 anni

Dal 10 al 25 maggio va in scena a Vittoria (RG) la 17° edizione di Scenica Festival rassegna internazionale di teatro, danza, musica e circo contemporaneo con spettacoli diffusi nei luoghi più suggestivi della città siciliana. In programma anche spettacoli per famiglie.

Multidisciplinare, diversificata e armonica: la 17° edizione di Scenica Festival – in programma dal 10 al 25 maggio a Vittoria (in provincia di Ragusa, in Sicilia) – promette di essere un dialogo in cui teatro, danza, musica e circo contemporaneo si fondono all’interno dello stesso spettacolo. Si contaminano, nel senso più nobile del termine.

Palcoscenico, più suggestivo che mai, i luoghi simboli della centro storico della città:  la Villa Comunale, che conserva uno fra i più belli ed estesi giardini pubblici della Sicilia, il Chiostro delle Grazie nell’ex convento dei Frati Minori, il teatro comunale Vittoria Colonna, un autentico gioiello del neoclassicismo, la sala delle Capriate Gianni Molé nell’ex convento dei Frati Minori. E ancora Wunder Casa Teatro e le piazze Ferdinando Ricca, del Popolo e Vittoria Colonna.

 Un festival che è anche un viaggio

Scenica Festival, rassegna internazionale di teatro, danza, musica e circo contemporaneo a Vittoria (RG)

E questo peregrinare tra luoghi diversi di Ragusa – c’è addirittura uno spettacolo itinerante in cui gli spettatori sono chiamati ad accompagnare, in auto e a piedi, il protagonista della storia che vaga da un luogo all’altro (“Cronaca di un evento“, 23, 24 e 25 maggio, ore 19, 20.15 e 21.30) si fa anche viaggio tra i linguaggi e le differenti forme creative, si fa scoperta. Perché, come dichiara il direttore artistico Andrea Burrafato:

La XVII edizione di Scenica si apre alla scoperta di nuovi linguaggi, visioni e territori creativi. Anche quest’anno scegliamo di metterci in viaggio, lasciando il porto con curiosità e desiderio di esplorazione. Sappiamo che ogni partenza comporta incertezze, ma l’isola che cerchiamo è il simbolo di un orizzonte da raggiungere. Il nostro obiettivo è continuare a navigare, con la volontà di cambiare, trasformarci e costruire un’identità sempre più autentica.

Gli spettacoli per i bambini e le famiglie

Segnaliamo, tra gli eventi a misura di famiglie, in particolar modo “Un buon mielino per l’inverno“, che con grandi libri pop-up in legno e in lana costruiti artigianalmente, si propone di sensibilizzare i bambini dai 3 anni sulla fragilità e complessità del mondo delle api (24 maggio, ore 10 e 12, Sala delle Capriate) e “Dov’è il lupo? , spettacolo di burattini itinerante che invita a superare paure e pregiudizi per guardare oltre le apparenze (25 maggio, ore 18 e 19.30, Sala delle Capriate).

Scenica Festival, rassegna internazionale di teatro, danza, musica e circo contemporaneo a Vittoria (RG)

Ma segnaliamo anche “Totò degli alberi“, ispirato a “Il barone rampante” di Italo Calvino: pensato per pochi spettatori alla volta, si svolge dentro il “teatro più piccolo del mondo” in cui gli adulti, per entrare, devono abbassarsi e inchinarsi all’infanzia: un autentico omaggio alla libertà del pensiero, un invito a guardare il mondo da un altro punto di vista (15, 16 e 17 maggio ore 20, 18 maggio ore 11.30 e 19 in piazza del Popolo).

Ricco anche il programma di eventi collaterali, come la Domenica en plein air (11 maggio alla Villa Comunale), con appuntamenti a cura di Nati per Leggere (ore 11) e letture e laboratori creativi per bambini (ore 11 e 16).

Per informazioni

www.scenicafestival.it

 

Copyright: FamilyGO. Foto di Associazione culturale Santa Briganti

Pubblicato in