Festival dei Sensi 2025: il mondo dei sensi svelato a grandi e bambini tra le masserie della Puglia

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

La Puglia delle masserie e dei trulli fa da sfondo – tra il 21 e il 24 agosto 2025 – al Festival dei Sensi, quattro giorni di eventi (lezioni a tema, esposizioni, conferenze itineranti) dedicati al mondo dei sensi e animati da ospiti italiani e internazionali. Con attività pensate appositamente per i bambini.

La Puglia ci accoglie anche quest’anno con interessanti eventi nell’affascinante scenario della Valle d’Itria, dove – tra Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Selva di Fasano e Ostuni – si apre ai nostri occhi il suggestivo panorama della Puglia delle masserie, fatto di trulli, pecore, asinelli e vigneti.

E’ qui che dal 21 al 24 agosto si tiene la 15° edizione del Festival dei Sensi, quattro giorni ricchi d’incontri e attività originali legate al mondo dei sensi pensate anche per i più piccini: lezioni a tema, conferenze ed eventi speciali a cui prendono parte scrittori, giornalisti, artisti ed esponenti del mondo della cultura e della scienza, sia italiani che internazionali.

Tutti ispirati dalla riflessione che Giovan Battista Vico affida nel 1740 alla sua “Scienza Nuova”:

Gli uomini prima sentono senz’avvertire, dappoi avvertiscono con animo perturbato e commosso, finalmente riflettono con mente pura.

Un festival a tema… tempo

Suggestivo, come sempre, il tema scelto per questa nuova edizione: il tempo. Inteso come naturale fluire di secondi, giorni, ere, ma anche  come clima e meteo. Ecco allora spiegata la presenza in calendario di titoli quali “Sirene gravitazionali e altri messaggeri del tempo” (suggestiva incursione nell’astrofisica) e “Quando i trulli si coprivano di neve” (dedicato alla Piccola Era Glaciale che investì l’Europa tra il ‘500 e l’800).

In programma anche appuntamenti per i bambini. Come “Non solo galletti: costruire un anemometro“, attività per bambini da 5 a 11 anni che mostra il vento come un naturale compagno di strada, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto (ore 17.30) al Museo del Clima di Cisternino.

Per informazioni:

www.festivaldeisensi.it/

Copyright Foto: Masseria Aprile di Locorotondo, una delle location del Festival 2017

Pubblicato in