Per decidere di andare a sciare con tutta la famiglia, soprattutto se si hanno bambini piccoli, ci vuole coraggio! L’unica alternativa è scegliere il posto giusto: il “Bild” , autorevole quotidiano tedesco, ha eletto Obereggen la settima località family friendly di tutto l’arco alpino. E noi di Familygo abbiamo deciso di capire da vicino per quale motivo.

La Val D’Ega si trova a 15 minuti di macchina dall’uscita autostradale Bolzano Nord, e vanta tra le sue meraviglie il Catinaccio e il Latemar, leggendarie dolomiti Patrimonio dell’Unesco. Obereggen è la stazione sciistica che per la qualità della neve sulle piste, la loro perfetta manutenzione, gli impianti di risalita all’avanguardia e l’estrema diligenza degli operatori che garantiscono continuamente un elevato controllo e servizio, vanta una serie infinita di riconoscimenti internazionali.
Obereggen per bambini: la scuola di sci e i parchi sulla neve
L’allegria e l’aria di festa sono le prime sensazioni che si respirano sulle piste di Obereggen. I bambini di ogni età se all’inizio vi sembreranno restii a prendere lezioni di sci, alla fine non potranno più farne a meno! Tutto il team dei maestri della scuola sono preparati per coinvolgerli in un gioco continuo che avrà come fine quello di insegnargli a sciare senza che neppure se ne rendano conto. “ Batti le ali, muovi le antenne, dammi le tue zampine, vola di qua vola di là la canzone della felicità”! Così il mio Giancarlo cantando, ridendo e mimando le mosse seguiva Lara, una simpaticissima maestra con un repertorio di canzoni divertentissimo. La pista, per lui che ha 5 anni ed è un principiante, non era il noioso luogo dove ancora una volta doveva obbedire “facendo pizza” per un’ora, ma era diventato un momento di gioco e divertimento assoluto. Il pezzo forte è il Parco dell’Orso Bruno (Brunoland) con tappeti magici di 30 e 50 metri, un programma di animazione e installazioni, come il catello incantato, per offrire svago dalle 10 alle 16 di ogni giorno. Per i bambini alloggiati nelle strutture alberghiere dell’Associazione turistica Nova Ponente-Obereggen l’ingresso è gratuito.
Nelle pause della scuola di sci i più piccoli sono ospitati per pranzare e per giocare nel Mini Club, un’area al coperto dove c’è assistenza dalle 9 alle 16 dal lunedì al venerdì. Questo piccolo Club è accessibile a pagamento anche ai bimbi che non sciano.
Per quelli ancora più piccoli (dai 3 anni) c’è anche il Parco dello Yeti con un piccolo tappeto magico, una pistina e tanti giochi.
Servizi futuristici
Nella stazione di Obereggen in un contesto futuristico, è possibile lasciare in deposito negli armadietti hi-tech tutta l’attrezzatura da sci, comodità che non ha prezzo (3 euro al giorno), se pensiamo al volume di scarponi, sci, doposci, caschi, guanti…che ogni giorno una famiglia è in grado di produrre, costringendo i genitori a caricarsi come muli. La chiave che apre ogni porta è lo skipass che, ad esempio dal 15 marzo al 21 Aprile per i bambini fino agli 8 anni sarà gratuito se acquistato assieme a uno per adulti e l’alloggio negli alberghi anche. Fino a 12 anni pagheranno il 50%.
E’ possibile noleggiare ogni tipo di attrezzatura: per sciare, ciaspolare o slittare.
Il carnival on snow di Obereggen

Durante la settimana del carnevale, a Obereggen, nello Ski Center Latemar, per sei giorni le piste non saranno bianche ma colorate di quella tipica follia carnevalesca, fatta di clown, funamboli, giocolieri e perfino di truccatori che permetteranno a chiunque di lanciarsi sulla neve con un aspetto diverso.
Ad Obereggen giovedì 27 febbraio, lunedì 3 e martedì 4 marzo, all’ingresso degli impianti di risalita, visagiste professionali coloreranno i visi di sciatori e snowboarder che vorranno aggiungere un tocco carnevalesco alle discese lungo i 48 chilometri delle piste nere, rosse ed azzurre del Latemar. Venerdì 28 febbraio e domenica 1 marzo i “Clowndoctors Südtirol-Alto Adige” faranno divertire con le loro divertenti performance grandi e piccoli sciatori.
Di giorno ma anche di notte il Carnevale continuerà, ad Obereggen, giovedì 27 febbraio, venerdì 28 febbraio e martedì 4 marzo, sulle piste illuminate dai proiettori dalle ore 19 alle ore 22 nelle tradizionali serate di sci notturno. Gran finale con 600 palloncini gonfiati ad elio, ai quali i bimbi legheranno un bigliettino con scritto il loro desiderio e che verranno liberati nel cielo.
Per i genitori c’è l’Obereggen Carneval Night Show, spettacolo straordinario promosso dalla Scuola di Sci e Snowboard di Obereggen: i migliori freestyler della scuola elettrizzeranno l’atmosfera con numeri entusiasmanti su sci o snowboard al ritmo dell’Open Air Disco mentre il cielo sarà illuminato da fuochi d’artificio. E, per riscaldarsi, vin brulé per tutti. L’ingresso alla Obereggen Carneval Night Show è gratuito!
A Obereggen aria ed energia pulita
Obereggen e tutti i comuni del comprensorio fanno parte a pieno titolo di “Alpine Pearls” l’associazione che garantisce vacanze sostenibili e attenzione massima all’ambiente e all’uomo. Infatti la centrale di energia elettrica e teleriscaldamento che va a scarti di legname consente un risparmio di 500.000 litri di gasolio all’anno ed è in grado di scaldare e illuminare tutti gli alberghi, le abitazioni e gli impianti della Val D’Ega.
Quindi anche l’aria che facciamo respirare ai nostri figli è più pulita che altrove!
DOVE ALLOGGIARE

INFORMAZIONI TURISTICHE
Per organizzare la vostra vacanza in famiglia perfetta visitate il sito della Val D’Ega www.eggental.com
Copyright: Familygo. Foto di www.eggental.com












