Dal Gargano al Salento, la Puglia è una delle regioni d’Italia più eclettiche in quanto a mare e spiagge – sabbia finissima come zucchero a velo, piccoli ciottoli luccicanti, scogli, faraglioni, falesie – per un totale di ottocento chilometri di costa! Qualunque sia la vostra destinazione del cuore ci saranno sempre ad aspettarvi lidi e spiagge attrezzate perfetti per una vacanza in famiglia.
La Puglia offre numerose spiagge attrezzate per bambini, dal Gargano al Salento, in grado di accontentare tutti i gusti. Ci sono le pietroline e le distese di sabbia fine, ci sono il versante adriatico e quello ionico, ci sono quelle ombreggiate dalle pinete e quelle raggiungibili a piedi dal centro cittadino.
Unite tante esperienze da fare, cibo buonissimo e gustoso e un’accoglienza calorosa e capite perché la Puglia non può che essere una destinazione molto amata dalle famiglie per una vacanza al mare. Ecco quindi quali sono secondo noi, da Nord a Sud, le dieci migliori spiagge attrezzate per bambini in Puglia.
1. Mattinata, spiagge attrezzate per bambini nel cuore del Gargano
Nel nostro immaginario le spiagge del Gargano sono selvagge e circondate dai faraglioni e per questo non sempre agevoli da raggiungere per chi ha i bambini o passeggini al seguito.
Invece ci sono diverse eccezioni! Prima tra tutte Mattinata, una bella e comoda spiaggia di pietroline, molto adatta alle famiglie. Ci si trovano infatti sia stabilimenti attrezzati che tratti di spiaggia libera. L’acqua è limpida e pulita, salvo giornate di corrente, e le pietroline sulla spiaggia offrono un’alternativa ai castelli di sabbia per i giochi dei bambini.
2. Baia dei Campi, tranquillità e servizi per famiglie

La spiaggia, fatta di ghiaietta, è lunga circa 500 metri, e si trova sul Gargano lungo la litoranea che collega Vieste a Mattinata.
Alle spalle, come tipico delle spiagge della zona, ampi spazi di vegetazione che nel pomeriggio ombreggiano il litorale, consentendo un po’ di fresco anche nelle giornate più soleggiate.
Comodissimo, per le famiglie con bambini, anche il bar – gestito dalla stessa proprietà del campeggio – con un’ampia veranda in cui pranzare o fare merenda.
3. Scialara, la spiaggia di Vieste perfetta per i più piccoli

Scialara è una spiaggia dorata lunga tre chilometri, facilmente accessibile dal centro di Vieste e attrezzata con tutti i servizi che possono essere utili a una famiglia con bambini.
Nelle giornate di bassa marea, inoltre, prima di raggiungere le acque profonde si devono percorrere diversi metri, il che rende questa spiaggia piuttosto sicura anche per chi ha bambini molto piccoli. Simbolo della spiaggia è il celebre Pizzomunno, un alto monolite verso cui divertirsi a fare nuotate tutti insieme.
Una delle caratteristiche di questa spiaggia sono i piccoli rivoli d’acqua dolce che qua e là l’attraversano, canali artificiali che partono dalla piana circostante e che offrono il letto ideale per le barchette giocattolo dei bambini.
4. Marina di Peschici, comfort e sicurezza per vacanze in famiglia

In più, offre anche l’occasione quasi unica di poter ammirare sia il sorgere del sole che il suo tramonto. Comodamente raggiungibile dal centro del paese, la spiaggia è adiacente al piccolo porto turistico da cui partono le escursioni in barca per le Grotte Marine o per le meravigliose Isole Tremiti, che possono essere un’idea simpatica per una giornata di mare diversa dal solito.
5. Porto Cesareo, spiagge attrezzate per bambini nel cuore del Salento

Si tratta di una delle spiagge attrezzate per bambini più celebri e frequentate del Salento: non meravigliatevi quindi di trovarla affollata, soprattutto nei mesi di punta della stagione. La sua bellezza però vi ripagherà di ogni disagio. Il consiglio è quello di non venirci in macchina, ma di appoggiarsi al centro storico che è molto vicino alla spiaggia.
6. Torre Lapillo, sabbia bianca e lidi sicuri per bambini

Il suo mare cristallino e la sua sabbia bianca lasciano davvero incantati, e offrono uno dei più bei tratti di mare per bambini della Puglia e dell’Italia intera.
In più questa zona è l’ideale per le famiglie, grazie alla presenza di numerosi servizi e stabilimenti balneari e a un’acqua che digrada dolcemente, piuttosto sicura per i bambini. Una vera meraviglia, soprattutto nei giorni non troppo affollati, fuori dall’alta stagione.
7. Torre dell’Orso, relax e divertimento per famiglie con bambini

Non a caso è amatissima dai Salentini, insieme alla vicina San Foca: qui si viene per nuotare in un mare davvero straordinario, reso particolarmente limpido grazie all’influsso delle correnti del Canale di Otranto.
La spiaggia di Torre dell’Orso, è molto comoda per le famiglie, anche grazie alla presenza di diversi stabilimenti balneari attrezzati.
8. Marina di Pescoluse, le Maldive del Salento, perfette anche per i bambini

Le sue acque cristalline le sono valse il soprannome di “Maldive del Salento“, anche grazie all’omonimo stabilimento balneare, perfetto come appoggio per chi vuole godersi il mare con la comodità dei servizi.
La sua sabbia fine e l’acqua trasparente sono un vero paradiso, e i bambini si possono divertire giocando a riva nell’acqua bassa, mentre mamma e papà prendono il sole. Numerosi i servizi presenti sulla spiaggia e nelle zone limitrofe, compreso il piccolo centro abitato, che è molto carino. In alta stagione la popolarità di questa spiaggia la porta a essere piuttosto affollata.
9. Baia dei Turchi, natura incontaminata e servizi per famiglie

La Baia fa parte infatti dell’Oasi protetta dei Laghi Alimini, uno degli ecosistemi più importanti del Salento e della Puglia. Si raggiunge attraversando una pineta, che può fornire zone d’ombra nelle ore più calde della giornata (in alta stagione ci sono anche le navette).
Proprio questo suo essere nascosta ne aumenta il fascino e la bellezza e la distingue dalle altre spiagge attrezzate per bambini della Puglia: la piccola passeggiata è una mini avventura da fare insieme ai bambini! Ma niente paura, buona parte dell’arenile è servito da un lido con ombrelloni e lettini.
10. Porto Rosso, spiaggia cittadina a misura di bambino
È vero, la spiaggia di Porto Rosso a Monopoli è una piccola caletta sabbiosa circondata dagli scogli, quindi a tutti gli effetti non attrezzata, ma abbiamo voluto citarla comunque perché la sua vicinanza al centro cittadino compensa la mancanza di servizi sull’arenile, e in più l’acqua pulita (premiata con la Bandiera Blu) e il fondale basso ne fanno una spiaggia molto amata dalle famiglie con bambini.
Dalle coste sabbiose della Puglia centrale alle acque turchesi del Salento, le spiagge attrezzate per bambini in Puglia offrono servizi, sicurezza e natura per una vacanza rilassante con tutta la famiglia. Stabilimenti balneari ben organizzati, mare basso e giochi per i più piccoli fanno della Puglia una delle destinazioni top per chi viaggia con bambini.
Informazioni utili
Copyright: FamilyGO. Foto: Pixabay; baiadicampi.it







