Tutto a Lignano Sabbiadoro è a misura di bimbi, dalle spiagge ai parchi, alle avventure in laguna

Lignano Playground
FamilygoSPECIAL, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 settimana
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

A Lignano c’è l’imbarazzo della scelta in fatto di divertimenti per piccoli vacanzieri! In spiaggia vi aspettano tuffi in libertà, animazione e infiniti sport grazie agli attrezzatissimi stabilimenti balneari, mentre fuori c’è il girotondo dei parchi a tema. In più siamo all’interno di un contesto naturale incredibile, con lo spettacolare eco-sistema della laguna che è una meta ideale per escursioni in bicicletta o in motonave alla scoperta degli animali autoctoni e dei tradizionali casoni dei pescatori.

Costeggiando il Mar Adriatico, la penisola di Lignano con le sue popolari località balneari è la prima che si incontra entrando in Friuli Venezia Giulia. E anche una delle più amate dai bambini. Sicuramente per le sue spiagge (Bandiera Blu e Bandiera Verde dei pediatri) caratterizzate da soffice sabbia dorata, fondali bassi e acque tranquille dove i piccoli piedini possono correre, sguazzare e schizzarsi a più non posso. Ma il mare e la spiaggia sono il prologo di una vacanza che è vera avventura… a proposito, siamo sicuri che qui si divertiranno solo i piccoli di casa?

Animazione ed esperienze green: le eclettiche spiagge di Lignano

Lignano spiaggia
Lignano spiaggia. © Tassotto Max

Per farvi un’idea del litorale di Lignano cominciamo… a dare i numeri! Il primo è otto, come i chilometri di costa che vi aspettano, a partire dalla foce del Fiume Tagliamento per arrivare fino all’iconico Faro Rosso.

Tre sono le località balneari: la super sportiva Lignano Sabbiadoro, la glam e green Lignano Pineta con la foresta marittima alle spalle e Lignano Riviera, tranquilla e con tante aree verdi.

Playground in spiaggia
Playground in spiaggia. © M. Rosellini

39 sono gli stabilimenti, con una tale varietà di offerta da accontentare chiunque: ombrelloni tradizionali, ampi gazebo, aree vip con idromassaggio fronte mare, doggy beach attrezzate per gli amici a 4 zampe. Il tutto accompagnato da servizi e attività pensati per i bambini, come l’animazione con musica, tornei, corsi di beach volley, i bellissimi playground sulla sabbia e – in due spiagge a Lignano Sabbiadoro e Lignano Riviera – persino uno scivolo gonfiabile gigante!

Ma anche per noi adulti ci sono molteplici proposte, come le sessioni di yoga in riva al mare o il forest bathing a Lignano Pineta vicino al Parco Hemingway.

Il carosello di giochi e sport acquatici: quando mare fa rima con adrenalina

Sport d'acqua
Sport d’acqua. © F. Marongiu

Scordatevi i semplici pedalò, che pure qui non mancano di certo: la quantità di attrazioni acquatiche e di water e wind sport a Lignano è davvero inesauribile. Ci sono le esilaranti “banana boats” su cui salire in gruppo, le ciambelle o il fly fish (una sorta di aquilone gonfiabile); ci sono le moto d’acqua e il parasailing, in cui ci si alza in volo con il paracadute ascensionale trainati dal motoscafo.

Windsurf a Lignano.
Windsurf a Lignano. © Tassotto Max

Già dai 6 anni i bambini possono partecipare a corsi di SUP, windsurf o vela, e poi ci sono kitesurf (dove alla vela si sostituisce un aquilone) e canoa. Ma se cercate qualcosa di unico potete prenotare le Adventure Experience, uscite in SUP, windsurf e kitesurf in luoghi esclusivi immersi nella natura, come i casoni della laguna o le isole davanti Lignano. L’appuntamento è sempre in spiaggia da dove si parte in barca insieme a qualificati istruttori.

Oltre la spiaggia: missione parchi a tema!

Parco junior a Lignano.
Parco junior a Lignano. © F. Marongiu

Animali, roller coaster, gonfiabili, scivoli d’acqua: qualunque sia la passione dei vostri bambini e ragazzi, sappiate che a Lignano troveranno il parco a tema fatto apposta per loro.

Il Parco Junior, a Lignano Sabbiadoro, è ad esempio il paradiso per i giovani amanti delle giostre: trenino, barca matta, mini torre a caduta libera, jeep safari e, ultimo arrivato, il Family Roller Coaster Dragon faranno urlare di gioia i figli. A Lignano Pineta c’è anche lo Strabilia Lunapark, un classico del divertimento in famiglia con oltre 60 attrazioni tra cui l’area far west e il treno fantasma, le montagne russe e l’immancabile bruco-mela, tra profumo di frittelle e zucchero filato.

Parco Zoo Punta Verde a Lignano
Parco Zoo Punta Verde. © Archivio PromoTurismoFVG

A Lignano Riviera invece si trova il Parco Zoo Punta Verde, l’oasi verde dove vivono oltre 1.000 animali di 150 specie. Tra le iniziative da non perdere vi sono le attività guidate nel Giardino delle esperienze naturali, dove attraverso piume, impronte, uova, palchi, conchiglie, si scoprono mille curiosità e gli “incontri ravvicinati” con giraffe, lemuri o bradipi.

Già da un anno (e fino ai 12) potete portare inoltre i bimbi a scatenarsi ai “Gommosi”, il tempio dei gonfiabili e delle piscine di palline, dove tuffarsi, scivolare, saltare, mentre per i più grandicelli ci sono le rampe e i dossi del Lignano Hub Skatepark e i kart di Lignano Circuit, dove si possono noleggiare anche veicoli in versione tandem adulto + bambino a partire dai 5 anni.

Acquasplash di Lignano.
Aquasplash di Lignano. © F. Marongiu

Se è ancora l’acqua il centro dei desideri dei vostri bambini, sono due gli indirizzi da mettere in agenda: l’Aquasplash, uno dei più attrezzati parchi acquatici d’Europa con tanto di piramidi acquatiche, vascelli dei pirati, kamikaze e zone baby con divertenti personaggi spruzza acqua; il Parco Termale Riviera Resort, 1.500 mq di piscine a ridosso della spiaggia con scivoli, altalene e colorate vasche a profondità ridotta di soli 30 cm con giochi d’acqua per i più piccoli. Mamme e papà, non lasciatevi scappare invece le piscine con sedute e lettini idromassaggio vista mare!

Variopinte passeggiate dal mare alla laguna, a piedi o in bici

In bici a Lignano.
In bici a Lignano. © Tassotto Max

L’intera penisola su cui sorge Lignano è un polmone verde, con una delle più estese pinete del nord Italia, ricca di biodiversità anche perché affacciata da un lato sul mare e dall’altro sulla Laguna di Marano. Non può quindi mancare in una vacanza con i bambini una gita naturalistica o una passeggiata alla scoperta di questo incantevole ecosistema. Di percorsi ce ne sono diversi. Potreste optare per “La Via dell’Alba” (2,9 km) che inizia al Faro Rosso e costeggia il lungomare, oppure partire dal porto vecchio con il percorso “Nei colori del tramonto” (4 km) lungo l’argine della laguna dove lo sguardo arriva fino alla Riserva Naturale Foci dello Stella e si possono avvistare germani reali e aironi cinerini. Di 4 km sono pure “Nel profumo di resina”, l’itinerario che si inoltra nella rinfrescante pineta e “Lungo l’acqua dolce” che da Lignano Riviera segue il Fiume Tagliamento tra arbusti, pioppi e tamerici.

Xriver Boat&Bike.
X-River Boat&Bike. © Tassotto Max

Tutti questi percorsi sono ciclopedonali e potete perciò decidere di intraprenderli in sella alle due ruote. Se i vostri figli sono ciclisti nati vi aspetta il “Sandy Wheels – Lignano Cycling Experience” (26-28 settembre), l’evento dedicato al cicloturismo con divertenti pedalate lungo l’anello di Lignano.

Ma anche se non riuscite a venire in quelle date, potete sempre percorrere l’anello di Lignano in autonomia – è uno degli itinerari di family cycling della regione, adatto ai bimbi già dai 6 anni. Oppure cimentarvi nel più lungo anello di Lignano e Bibione (adatto dai 10 anni), attraversando la foce del Tagliamento con il passo barca X-River e provare la modalità Boat&Bike!

Originali escursioni in barca, in laguna e nelle riserve naturali

Battello Emerald River
Emerald River. © Armonia Viaggi e ETGroup

La barca è un’altra modalità slow di esplorare Lignano e le oasi naturali, perfetta per i bambini. Vi sono tante escursioni ad hoc: ogni settimana navi speciali partono in direzione nella Riserva Naturale Foci dello Stella fino al villaggio dei casoni con i tradizionali rifugi dei pescatori.
Oppure, potreste salire ogni mercoledì sul Battello Emerald River che naviga il Tagliamento, ammirando il paesaggio a 360° dalle terrazze panoramiche e degustando prodotti tipici grazie al ristorante a bordo.

Casoni nella Laguna di Marano.
Casoni nella Laguna di Marano. © Tassotto Max

O, ancora, potreste approfittare degli efficienti collegamenti marittimi da Lignano a Marano Lagunare, facendo tappa al Centro visite della Riserva Valle Canal Novo – dove si trovano numerose postazioni di birdwatching e un acquario lagunare -, per poi approdare sull’incantevole borgo marinaro di Marano con le sue calli colorate.

Strutture ricettive a misura di bambino

Litorale di Lignano Sabbiadoro.
Litorale di Lignano Sabbiadoro. © F. Marongiu

Nel circuito Family Friuli Venezia Giulia, che riunisce le strutture più adatte a una vacanza in famiglia, la località Lignano presenta 16 proposte di alloggio per tutti i gusti: dall’albergo tradizionale all’aparthotel, dal camping village fino ai resort, in modo da cucirsi un soggiorno su misura.

Lignano centro
Lignano centro. © Tassotto Max

Inoltre, chi prenota in una delle strutture del circuito riceve in regalo il Family Pass, la card con gratuità e sconti su una selezione di esperienze pensate proprio per le famiglie con bambini, che consente un risparmio complessivo fino al 40%.

Informazioni e prenotazioni

www.turismofvg.it/it/mare

 

Copyright: FamilyGO. Foto di Archivio fotografico PromoTurismo FVG. Fotografi: Tassotto Max, Francesco Marongiu, Fabrice Gallina; Armonia Viaggi e ETGroup; M. Rosellini

Pubblicato in