Vi portiamo in un parco faunistico gigantesco che è un punto di riferimento in tutta Europa per la tutela della biodiversità e per l’educazione ambientale dei più piccoli. Qui si trovano tantissime specie animali di origine europea, molte delle quali in via d’estinzione. Questo parco francese è una meta perfetta per un weekend nella natura. Anche in inverno!
Il Parc Animalier de Sainte-Croix si trova nella regione della Mosella e siamo sicuri vi sarà di ispirazione per i vostri weekend alla scoperta dell’Alsazia e di Strasburgo, da cui il parco dista poco più di un’ora. Anche nel periodo natalizio, quando il parco si riempie di luci (e di neve) e l’atmosfera è davvero speciale. E poi volete mettere l’emozione di dormire in un lodge con immense vetrate da cui ammirare i lupi? Proprio loro, i lupi delle fiabe. Per scoprire che forse non fanno poi così tanta paura.
Il Parc Animalier de Sainte-Croix, da 45 anni a servizio delle famiglie
Il Parc Animalier de Sainte-Croix, fondato nel 1980, da sempre ha una missione: avvicinare i bambini alla natura e al mondo animale. Nato dal sogno visionario di Gérald e Liliane Singer, oggi il parco ospita più di 1500 animali di 130 specie che vivono in semi-libertà in 130 ettari di prati e foreste. Qui si possono vedere anche animali insoliti come i bisonti e i panda rossi e tanti altri in via d’estinzione.
L’obiettivo che Gérald aveva in mente non era semplicemente creare un parco per osservare gli animali, lui voleva che le nuove generazioni imparassero – dall’osservazione – a capire e rispettare la natura. Un sogno portato avanti con tantissimi sacrifici in un’epoca in cui la consapevolezza ecologica di oggi era solo un miraggio.
Al parco oggi si possono fare diverse attività, anche a seconda della stagione, come l’Expédition Sauvage su jeep safari. Oppure Petit Fermier (piccolo contadino) che consente ai bambini a partire dai 5 anni di scoprire la vita nella fattoria. E così i più piccoli si divertono a raccogliere le uova nel pollaio, a spazzolare gli asini, a dar da mangiare ai conigli, alle galline e alle capre.
Per i più grandicelli (dai 10 ai 16 anni) c’è il progetto Mission Biodiversité che permette di scoprire le diverse biodiversità del pianeta. Nouveau Monde (nuovo mondo), un’attività pensata per i bambini dai 12 anni in su, avvicina i ragazzi gli animali d’America facendoli partecipare alle attività di cura.
Durante i periodi di vacanze scolastiche sono presenti le guide ambientali che rendono la visita ancora più interessante per le famiglie.
Tra il 2025 e il 2026 il parco verrà enormemente ampliato. Quest’annno sono state create una fattoria didattica gigantesca (La Ferme des Vents) e una vera e propria scuola per l’educazione ambientale, l’École de la nature, con aule, laboratori e aree espositive. E nel periodo invernale il parco si veste a festa con l’evento Lumières d’Hiver. La fattoria settecentesca viene addobbata con luci e decorazioni di ogni tipo, ci saranno bancarelle di natale e un percorso luminoso nei boschi per ammirare la natura dormiente.
Al parco si può anche soggiornare: l’emozione di dormire con i lupi!
Il Parc Animalier de Sainte-Croix è talmente grande e ha così tante cose da fare che sarebbe un vero peccato trascorrerci solo una giornata. Passare la notte in mezzo agli animali è una di quelle emozioni che non si dimenticano, un’avventura che ai bambini piacerà tantissimo.
Ci sono diversi lodge, alcuni nella piana dei cervi, altri nella zona che ospita gli orsi bruni. Ma di grandissima suggestione sono i Lodges del Loups, con enormi vetrate che creano un effetto “in natura” tale che sembra davvero di dormire con i lupi!
I lodge sono costruiti con materiali naturali, rispettano l’ambiente e sono allo stesso tempo moderni e confortevoli. Ci sono anche bellissime case sugli alberi dove trascorrere la notte.
Molti alloggi possono ospitare fino a sei persone, sono quindi perfetti per le famiglie numerose. E ogni soggiorno include l’ingresso di due giorni al parco, la cena, la colazione e alcune attività esclusive come le visite con le guide ambientali al tramonto.
Info utili
Il parco si presta a essere visitato tutto l’anno, con tantissimi eventi in ogni stagione. Può essere inserito come tappa per un itinerario on the road alla scoperta della Francia o di quella zona di confine tra Francia e Germania. Anche in inverno, essendo di grande atmosfera, può essere abbinato ai mercatini di Natale in Alsazia o alla visita alla città di Strasburgo.
Per tutte le info, consultate il sito ufficiale del parco.
Copyright: FamilyGO. Foto: Sandrine Ziegler Munck; Morgane Bricard; Parc Animalier de Sainte-Croix







