Il Museo Albert Kahn di Boulogne-Billancourt è un luogo magico. Ospita infatti una collezione unica di fotografie e filmati cinematografici di inizio ‘900, nuovi spazi dedicati alle famiglie e un pazzesco giardino di ben 4 ettari, che rendono la visita un vero e proprio viaggio esplorativo intorno al mondo. Un’idea originale per chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo con i bambini appena fuori Parigi.
Il Museo Albert Kahn, alle porte di Parigi, ospita unicamente foto e video scattati a inizio novecento in tutto il mondo. Oggi, nell’epoca dei selfie, sembra quasi un progetto pionieristico e visionario. E forse lo era davvero. Sta di fatto che “Gli Archivi del Pianeta“, la straordinaria collezione di Albert Kahn – sono oltre 72.000 solo le fotografie, giusto per dare un numero – non può lasciare indifferenti bambini e ragazzi. Non solo. Questo eclettico banchiere e filantropo francese amante della pace e dell’armonia tra i popoli, era anche un appassionato botanico e per questo parte integrante del museo è l’enorme, stupefacente giardino, da lui stesso progettato.
Così, se l’esposizione interna consente di fare un giro intorno al mondo all’inizio del secolo scorso, il parco ne consente un altro ancora più avvincente per i bambini, nella natura.
Il giardino del Museo Albert Kahn: dalla foresta blu alle pagode
I bambini adorano i giardini botanici perché sprigionano colori e profumi e custodiscono angoli nascosti che hanno il sapore della fiaba: per questo entrare nel parco del Museo Albert Kahn è come una magia.
In ben 4 ettari di si trovano accostati infatti sette diversi scenari paesaggistici provenienti da ogni angolo del pianeta. Dal giardino giapponese con i suoi irresistibili laghetti, ponti e ruscelli e le pagode a quello inglese e poi francese con gli alberi da frutto e le rose antiche, dai boschi colorati come la “foresta blu” che sembrano un dipinto a cielo aperto alla foresta dei Vosgi. Un polmone verde che semplicemente incanta al primo sguardo.
La Family Room
Con una recente ristrutturazione – guidata dal famoso architetto giapponese Kengo Kuma – il museo offre ora spazi più coinvolgenti e partecipativi e un’area dedicata alle famiglie, The Family Room. Lo spazio è accessibile dalle famiglie con bambini in totale autonomia e consente di interagire con le opere della mostra, risolvere indovinelli, provare la tecnica dell’autocromia (la prima tecnica di fotografia industriale) o quella cinematografica. Infine c’è anche un’area lounge, per riposarsi, chiacchierare o svolgere giochi e piccole attività.
Informazioni Utili
Il Museo Albert Kahn si trova a Boulogne-Billancourt, a 100 metri dal capolinea della linea 10 della metropolitana, Boulogne – Pont de Saint-Cloud. È quindi molto comodo da visitare se ci si trova in vacanza a Parigi.
Per consultare orari e prezzi, il sito ufficiale è albert-kahn.hauts-de-seine.fr/en/
Copyright: FamilyGO. Foto di Musée Albert Kahn Jean Luc Dolmaire/ Carole Rabourdin/ Olivier Ravoire/ Stéphanie Gutierrez Ortega