Giunto ormai alla 15° edizione, il Presepe Vivente di Matera 2025 è particolarmente suggestivo e immersivo per le famiglie con il suo percorso lungo il Sasso Caveoso costellato di personaggi in costume d’epoca e animali. Tema di quest’anno: la pace e il dialogo.
Pensate a come sarebbe essere catapultati in un presepe, un po’ come nel film “Il primo Natale”: è quello che si prova arrivando a Matera durante l’Avvento, quando la città si anima con il magnifico e coinvolgente Presepe Vivente. Se infatti il Rione dei Sassi è in ogni periodo dell’anno un luogo dove il tempo sembra essere stato congelato a un passato antico e misterioso, a dicembre diventa il luogo perfetto per vivere la magia della natività.
L’edizione di quest’anno va dal 6 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026 e si preannuncia particolarmente affascinante e comoda per chi viaggia con i bambini.
Il Presepe Vivente di Matera: un tuffo nel passato

In entrambe l’immersione nell’epoca è davvero incredibile grazie alla straordinaria quantità di attori, rievocatori storici e figuranti, oltre 200 provenienti da compagnie teatrali di tutta Italia, e di dettagli – vestiti, armi, oggetti di uso quotidiano. I bambini rimangono a bocca aperta e davvero hanno l’impressione di essere stati catapultati indietro ai tempi della nascita di Gesù e anche quel pizzico di fatica in più per raggiungere la natività diventa per loro un messaggio di impegno, per cui le cose importanti vanno conquistate un passo alla volta.
E pace sia! Il Presepe del Dialogo e della Pace Vivente

Quello di Matera rimane, ovviamente, un presepe inclusivo! Nonostante, come abbiamo visto, la conformazione dei Sassi di Matera renda molto complicata una fruizione da parte di chi possiede disabilità motorie, dalla scorsa edizione si è voluto lanciare un messaggio forte in termini di accessibilità. Grazie all’installazione di passerelle e scivoli, è possibile seguire uno speciale percorso agevole per tutti, comprese famiglie con bambini piccoli in carrozzina e passeggino.
Info Utili
Il Presepe Vivente di Matera si tiene nei giorni 6-7-8-13-14-20-21-27-28 dicembre 2025 e poi il 3 e 4 gennaio 2026. Il prezzo del biglietto è di € 12 (€ 5 dai 6 ai 10 anni, gratis sotto i 5 anni). L’accesso è solo su prenotazione da effettuare direttamente sul sito ufficiale scegliendo tra le fasce orarie disponibili.
Non c’è dubbio che il cuore pulsante del Natale di Matera sia il Presepe Vivente. Tuttavia, se arrivate con i bambini in questo periodo dell’anno, potete portarli anche al Villaggio di Babbo Natale, allestito dal 1° novembre 2025 al 6 gennaio 2026 al Garden Center Dichio, oppure curiosare tra i mercatini natalizi della città.
LEGGI ANCHE: Ape Tour. Divertirsi con i bambini tra i Sassi di Matera
Copyright: FamilyGO. Foto di Presepe Vivente Matera; Depositphotos/ rudi1976







