
Torgnon è un angolo della Valle d’Aosta che conquista le famiglie. Perché qui le giornate sono sempre soleggiate – è chiamato non a caso il “pays du soleil” – e le distanze sono minime. Siamo comunque in un territorio dalle molte anime: quella antica, legata alla tradizione e agli antichi mestieri contadini che emozionano sempre i bambini; quella moderna dei colorati parchi gioco e dell’irresistibile Summer Park; quella della natura, che regala passeggiate favolose tra scorci mozzafiato, primo fra tutti sua maestà il Cervino. E con le attività guidate, gli eventi e i laboratori, ogni giorno c’è una sorpresa per le famiglie.
A Torgnon le famiglie tornano e ritornano per tanti anni. Accade così che quelli che un tempo erano bambini, oggi sono diventati genitori e non vedono l’ora di condividere con i propri figli quelle stesse esperienze.

Il profilo del Cervino, le giornate piene di sole e inebrianti profumi, le passeggiate che sono rimaste loro nel cuore, nella natura e tra i vicoli dei 22 caratteristici villaggi (le frazioni) pieni di atmosfera e magia. Insieme a un pizzico di elettrizzanti novità, perché nel frattempo Torgnon ha saputo modellare le sue proposte alle esigenze delle nuove generazioni.
Boschi profumati e antichi fienili: le passeggiate incantate

Tra gli oltre 50 km dei percorsi di Torgnon sono moltissimi gli itinerari adatti a tutti, che spesso si possono intraprendere sia a piedi che in bici o a cavallo, in una natura intensa che rigenera e dona istantaneamente il buonumore: insomma non avrete che l’imbarazzo della scelta. Bellissimo è ad esempio il Giro degli Alpeggi (Tour des Alpages), un anello che tra pascoli e boschi di larici, regala scorci su alcune delle cime più belle della Valle d’Aosta e arriva fino all’idilliaco stagno di Lodetor, a 1.900 metri di quota, area naturale protetta e gioiello di biodiversità.

Che ne direste poi di una passeggiata… profumata? Partite in direzione della frazione Ronc e proseguite verso la cappella di Saint-Pantaléon e ancora fino a Saint-Evence: percorrendo la cresta boscosa, con vista magnifica sulla valle, sarete inebriati dal profumo della particolare vegetazione autoctona.

Torgnon è anche storia e tradizione, e non può quindi mancare in agenda almeno una passeggiata alla scoperta dei villaggi con i loro pittoreschi “rascard”, gli originali fienili in legno. La più suggestiva è senza dubbio quella in direzione del “Petit Monde”. Fattibile anche con il passeggino, si parte dal centro del paese e con uno splendido panorama sulla Valtournenche si raggiungono le frazioni di Triatel ed Etirol, dove campeggiano le case in pietra la cui struttura è ancora quella originale del settecento, i rascard, il vecchio mulino e infine la cascata sul torrente. La sensazione è davvero quella di camminare in un piccolo mondo a parte, un museo a cielo aperto. Ma qui un museo c’è davvero.
Musée Petit Monde: viaggio nella cultura contadina

Nella frazione di Triatel, che appunto insieme a Etirol forma il Petit Monde, si trova un museo etnografico unico in Valle d’Aosta, costituito da 3 edifici in legno – un rascard (l’unico a schiera di tutta la regione), una grandze (deposito di attrezzi) e un grenier (granaio). Realizzati tra il 1463 e il 1600 con tronchi di larice locale, si sono conservati fino a oggi. Dentro i vari ambienti, come per incanto, ci si immerge nei momenti della dura vita montanara dell’epoca. Attraverso strumenti agricoli, oggetti di uso quotidiano, vestiti tradizionali e pannelli descrittivi si possono scoprire i segreti di un mondo lontano e immaginare i versi degli animali, il profumo del fieno o il rumore degli artigiani al lavoro.
I parchi gioco e il divertimento

Tra le molte anime di Torgnon c’è naturalmente anche quella frizzante e spassosa: il suo cuore sono i tantissimi parchi gioco. Da Plan Prorion a Mongnod a Verney, in ogni angolo ci si imbatte in altalene, giochi e scivoli… c’è persino una pista pump track a Verney per le bici.

Ma il fiore all’occhiello del divertimento è sicuramente il Summer Park di Chantorné. Da qui i bambini non li porti più via! Gonfiabili, tappeti elastici, un divertente playground a forma di funivia, piccole strutture di arrampicata, tapis roulant con pista tubing per la discesa coi gommoni lunga 130 metri. E ancora altalene, vasca palline, giostra carosello, sabbiera per far contenti anche i più piccolini.

Novità 2025 è poi la Doppia Torre, con ben 29 funzioni per arrampicarsi, scivolare, scoprire, nascondersi, e molto altro.
Per mamma e papà è il momento di rilassarsi sul prato sconfinato e verdissimo. Se ancora non vi basta potete fare una capatina all’area sportiva (con tennis, calcio a 5, basket, beach volley, bocce…) oppure a Plan Prorion, dove vi aspettano un campo per calcio, calcetto, pallavolo e un percorso della salute.
Gli eventi estivi 2025

In estate diverse sono le iniziative che rendono la vacanza in famiglia ancora più coinvolgente. Come le “Passeggiate Spettacolari” (12 e 26 luglio, 9 agosto) che abbinano passeggiate gratuite con un’accompagnatrice di media montagna a spettacoli teatrali per famiglie nella natura. O come le “Fiabe nel bosco“: immagina una radura nel bosco o un prato… ecco, quello è il palcoscenico! Le date sono 16-22 e 24 agosto: ricordatevi di portare con voi una coperta o un telo per stare più comodi.
Ancora, potete sperimentare il “Battesimo della sella con i pony” (5-12-19-26 e 31 agosto), rivolto ai bimbi già dai 2 anni o le letture + yoga al museo (19 luglio, 13 e 23 agosto) al Musée Petit Monde a partire dai 3 anni.
Appuntamenti fissi sono poi le manifestazioni ippiche di Endurance e Jumping nell’Area Sport Equestri di Plan Prorion tutti i weekend fino al 3 agosto.

Tra gli eventi TOP ci sono poi il Torgnon Magic Circus il 15 agosto, con acrobati, giocoleria, bolle di sapone, e il Torgnon Color Fun il 30 agosto, una mega festa con musica, cannoni spara colore e tanto divertimento per grandi e piccini.
E ancora per tutta l’estate si tengono laboratori (di riciclo, yoga, con carta e tessuto), passeggiate in carrozza, mercatini, percorsi enogastronomici, concerti. Dal lunedì al venerdì inoltre, dal 30 giugno al 29 agosto c’è il centro estivo dei Pitché Torgnolein per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni (summer park, parco avventura, pesca, paintball, tennis, calcio, passeggiate, parco giochi, giochi all’aperto o in palestra).
Informazioni e prenotazioni
Ufficio Turistico di Torgnon
Piazza Frutaz 11, 11020 Torgnon (AO)
Tel. 0166.54.04.33 – info@torgnon.net
www.torgnon.org
Copyright: FamilyGO. Foto di Comune di Torgnon