
L’estate ha il sapore delle cose semplici: mattinate passate a far castelli di sabbia, un tuffo in mare e un riposino sotto l’ombrellone, pomeriggi alla sala giochi con gli amici, passeggiate serali sul lungomare gustando un gelato. E poi una giornata di stacco, speciale, magari da passare in un parco divertimenti. Per regalare ai vostri bambini un’estate italiana, la direzione è Misano Adriatico. Il mare placido, i bagni con gli ombrelloni colorati, piadine fragranti e l’inconfondibile ospitalità romagnola.
Misano Adriatico, in Emilia Romagna, si trova giusto a metà strada tra Riccione e Cattolica e rappresenta l’unione perfetta delle due località: divertimento e servizi a misura di bambino.

Qui si vive la classica estate da Riviera Romagnola, fatta di ombrelloni colorati che si aprono ogni mattina, in un alternarsi vivace di colori, di spiagge attrezzate, attività pensate per tutti e un occhio di riguardo alle famiglie. Tante le opzioni di intrattenimento (parchi, sale giochi, piste ciclabili), una cucina genuina che conquista anche i bimbi più selettivi e un’accoglienza di eccellenza nelle tante strutture family-friendly di Misano.
Le spiagge di Misano Adriatico: mare calmo, tanti giochi e relax assicurato per tutta la famiglia

Misano Adriatico è una destinazione balneare perfetta per le famiglie, in cerca del connubio relax e servizi dedicati ai piccini. Più piccola e tranquilla rispetto alla vicina Riccione, Misano vanta 3 chilometri di spiagge attrezzate e tratti liberi, con sabbia fine e fondali bassi che digradano dolcemente. Qui si fa il bagno in sicurezza, grazie al fondale che degrada dolcemente verso il largo e a un efficace sistema di barriere frangiflutti perpendicolari alla riva, che forma delle piccole calette protette. Una sorta di piscine a prova di bebè.
Non a caso la località è stata insignita anche quest’anno sia della Bandiera Blu, per la qualità dell’acqua, sia della Bandiera Verde, il riconoscimento assegnato dai pediatri italiani alle spiagge più idonee ai bambini.

Tutti gli stabilimenti balneari di Misano offrono spazi gioco, servizi di mini club e animazione suddivisa per fasce d’età, ma anche extra utili per le famiglie con neonati, come fasciatoi nelle cabine e baby toilette. Oltre al relax sotto l’ombrellone, non mancano poi le occasioni per vivere il mare in modo attivo: pedalò, beach volley, paddle surf e lezioni di windsurf, solo per citarne alcuni. Sul sito ufficiale trovate un comodo riepilogo di tutti i bagni e dei servizi presenti.

Da non perdere la “prima piscina naturale della riviera”, un’area inaugurata nel 2018 tra i bagni 39 e 46: più di 200 metri di vasche a sfioro e spiaggette. Il tutto è stato realizzato con materiali naturali per garantire il basso impatto di questo progetto di riqualificazione.
Misano offre anche spiagge libere ben curate e non isolate, dove sono garantiti i servizi essenziali come salvataggio e toilette. Le più gettonate sono quella di fronte a Piazzale Roma, le due spiagge a forma di mezzaluna di Portoverde, affacciate sulla Darsena e nei pressi di Piazzale Venezia.
Qui, ci sono anche il Parco Mare Nord, un grande parco pubblico perfetto per giocare, fare un picnic o trovare un po’ di frescura durante le prime ore del pomeriggio, e la promenade pedonale, la più lunga della Riviera, con le splendide fontane a tema marino.
Go kart, avventure in mare aperto e parchi divertimento: a Misano Adriatico la vacanza è adrenalinica

A Misano, la vacanza non è solo mare e spiaggia. I piccoli appassionati di motori potranno vestire i panni di veri piloti sfrecciando sui go-kart delle due piste più famose della zona: il Misanino Kart Circuit, all’interno del Misano World Circuit Marco Simoncelli e il circuito Riviera Verde, vicino a Portoverde.
Al Misanino, proprio accanto al celebre circuito motociclistico, i bambini possono avvicinarsi alla guida in totale sicurezza su un tracciato di ben 900 metri, con go-kart omologati e tutto l’equipaggiamento necessario a noleggio. Allo storico kartodromo di Riviera Verde, invece, è possibile salire su un kart biposto così che i bimbi più piccoli possano essere accompagnati da mamma o papà in pista!
Volete provare l’emozione di un’escursione in mare diversa dalle solite? Salpate con la motonave Queen Elisabeth, in partenza ogni giorno dal canale tra i Bagni 27 e 28, Sulla Rotta delle Tartarughe. Assisterete alla liberazione in mare di esemplari salvati dalla Fondazione Cetacea e potrete ascoltare storie e curiosità raccontate dai biologi marini presenti a bordo.

Ma non finisce qui! Bastano pochi minuti in auto per raggiungere i più bei parchi divertimento della Riviera Romagnola. Andate a conoscere gli animali che vivono a Oltremare, il parco acquatico che offre anche esperienze interattive e indimenticabili spettacoli dal vivo, esplorate l’Acquario di Cattolica, il più grande dell’Adriatico, per vedere da vicino squali e pinguini o passate una giornata tra onde e scivoli giganti all’Aquafan di Riccione. Divertimento assicurato!
In centro a Misano: minigolf, trenino e piste ciclabili

Avete voglia di una pausa dal mare? Spostatevi nel centro di Misano Adriatico, un’area pedonale dove passeggiare in tutta sicurezza tra negozietti e gelaterie. Imperdibili il tuffo nel passato con flipper e giochi a gettoni presso la Sala Giochi Las Vegas, la sfida a minigolf al Baby Golf e le letture animate alla Biblioteca di Misano, che è anche ludoteca.

Se avete voglia di sgranchire le gambe, Misano vanta più di 30 km di piste ciclabili. Tra le più belle e ideali per famiglie, quella che collega Misano Brasile a Portoverde. Se i vostri figli hanno almeno 10 anni, unitevi ad un tour guidato in e-bike alla scoperta dell’entroterra romagnolo. Per maggiori informazioni e accedere agli itinerari, consultate il sito ufficiale.
Come rendere indimenticabile l’ultima sera di vacanza? Con un giro sul trenino turistico che parte da Piazza della Repubblica e attraversa tutta Misano, con corse ogni 20 minuti dalle 21.15 alle 23.30. Il tragitto dura circa 30 minuti e si può salire e scendere a piacimento con un solo biglietto.
Dove dormire a Misano Adriatico: le strutture migliori per le famiglie

A Misano non mancano le soluzioni perfette per chi viaggia con i bambini. Che scegliate un hotel o un villaggio, sarete accolti dalla tipica ospitalità romagnola, fatta di sorrisi sinceri e una cucina che mette tutti d’accordo. Molte strutture offrono anche la formula all inclusive, per godersi la vacanza senza pensieri.
Ogni struttura ha una sua identità precisa. Il Ciccio Hotel è ideale per chi cerca un mix di allegria, comodità e servizi e offre un grande parco giochi con piscina e una tenerissima fattoria dei conigli. Il Villaggio San Pellegrino è perfetto per le famiglie che amano le vacanze active, grazie ai numerosi impianti tra cui una piscina olimpionica e diversi campi sportivi. Se cercate una formula all inclusive che coniughi il benessere di mamma e papà alla gioia incontenibile dei piccoli, a pochi passi dal mare, c’è il Family Park Hotel Kursaal.
Informazioni utili
www.visitmisano.it/
www.emiliaromagnaturismo.it/it/localita/misano-adriatico
Copyright: FamilyGO. Foto: Visit Misano; Depositphotos / jovannig