Germania. La "Strada delle Fiabe": dove dormire e come arrivare

Redazione, autore di Family Go
Autore:
Età bambini:  4-12 anni

COME ORGANIZZARE IL VIAGGIO

L’ideale per intraprendere questo viaggio è un fly and drive; si può arrivare comodamente a Brema da Milano e da Treviso oppure ad Amburgo da Milano e Roma  se si desidera visitare questa importante città portuale.In alternativa si può arrivare con l’auto propria dall’Italia considerando che da Milano a Brema sono 1140 km e da Venezia a Brema sono 1300 km.

COME ARRIVARE

In aereo

Da Milano (Bergamo) e da Treviso la compagnia Ryanair offre tariffe molto economiche per Brema. Da Roma le compagnie Tuifly o Germanwings hanno tariffe molto convenienti per Amburgo (130 km a nord di Brema) oppure da Roma per Brema ci sono Klm, Lufthansa e Alitalia.

Per comparazioni sui prezzi dei voli:
www.lastminute.com
www.expedia.it

In auto

Da qualsiasi città italiana si può andare in Germania considerando che da Milano a Brema sono 1140 km e da Venezia a Brema sono 1300 km.

In treno

Se si vuole viaggiare in treno dall’Italia a Brema e si è pronti ad affrontare un lungo viaggiowww.trenitalia.it

DOVE DORMIRE

Ufficio turistico di Brema
www.bremen-tourismus.de
Nienburg: 

https://www.mittelweser-tourismus.de/
Hameln: 
www.hameln.com/tourism/hotels/hotels/hotels.htm
Trendelburg : 
www.burg-hotel-trendelburg.com/de/index.html
Kassel: 

www.kassel-tourist.de/cms03/unterkunft/hotels/index.php
Foresta di Knullwald
www.knuelltouristik.de/Unterkuenfte.html

Booking.com. Una scelta tra le migliori offerte di hotel per prezzo/qualità è data da Booking.com.
Le famiglie possono nel sito di booking.com selezionare solo gli hotel per famiglie, scegliere quindi una stanza per esempio con 4 letti, visualizzare sulla mappa se l’hotel è nella zona che più interessa e leggere anche i commenti di chi ci è stato.

Un’altra buona selezione si trova in
www.hotel.it
www.expedia.it

 

Copyright dei testi e dell’itinerario: Familygo; delle foto: German National Tourist Board

Pubblicato in